67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

Dal 1° all'11 settembre 2010

67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

Mercoledì 8 settembre 2010

Il programma delle proiezioni

Sala Grande

Ore  11:00 
Controcampo italiano

Tajanone di Salvatore Mereu (Italia, 67’, v.o. italiano, wolof, rom s/t italiano/inglese) con Abdullah Seye, Oscar Vincis, Munira Amhetovic
 
A seguire
Fuori concorso

La prima volta a Venezia di Antonello Sarno (Italia, 42’, v.o. italiano, inglese s/t inglese/italiano) con Clint Eastwood, Robert De Niro, Al Pacino, Carlo Verdone
 
Ore 15:00

Venezia 67

Attenberg di Athina Rachel Tsangari (Grecia, 95’, v.o. greco, s/t italiano/inglese) con Ariane Labed, Vangelis Mourikis, Evangelia Randou, Yorgos Lanthimos
 
ore 17:00

Fuori Concorso

Sorelle mai di Marco Bellocchio (Italia, 110’, v.o. italiano s/t inglese) con Alba Rohrwacher, Donatella Finocchiaro, Elena Bellocchio, Pier Giorgio Bellocchio
 
Ore 19:30 

Fuori Concorso

The Town di Ben Affleck (Usa, 125’, v.o. inglese s/t italiano) con Ben Affleck, Rebecca Hall, Jon Hamm , Jeremy Renner , Blake Lively
 
Ore 21:45

Venezia 67

Venus noire di Abdellatif Kechiche (Francia, 160’, v.o. inglese, francese, afrikaans s/t italiano/inglese) con Yahima Torres, Olivier Gourmet, André Jacobs
 
PalaBiennale

Ore 14:30

Venezia 67

Promises written in water di Vincent Gallo (Usa, 75’, v.o. inglese
s/t italiano) con Vincent Gallo, Delfine Bafort, Sage Stallone, Lisa Love
 
Ore 16:15

Orizzonti

Tsumetai Nettaigyo (Cold Fish) di Sion Sono (Giapppone, 144', v.o. giapponese s/t italiano/inglese) con Mitsuru Fukikoshi, Denden, Asuka Kurosawa, Megumi Kagurazaka
 
Ore 19:00

Controcampo italiano
Tajanone di Salvatore Mereu (Italia, 67’, v.o. italiano, wolof, rom s/t italiano/inglese) con Abdullah Seye, Oscar Vincis, Munira Amhetovic
 
Ore 20:30

Fuori Concorso

The Town di Ben Affleck (Usa, 125’, v.o. inglese s/t italiano) con Ben Affleck, Rebecca Hall, Jon Hamm , Jeremy Renner , Blake Lively
 
A seguire   

Venezia 67

Venus noire

di Abdellatif Kechiche (Francia, 160’, v.o. inglese, francese, afrikaans s/t italiano/inglese) con Yahima Torres, Olivier Gourmet, André Jacobs
 
 Sala Darsena

Ore 16:45

Settimana Internazionale della critica

Hora Proelfsis di Syllas Tzoumerkas (Grecia, 111’, v.o. greco s/t italiano/inglese) con Amalia Moutoussi, Ioanna Tsirigouli, Thanos Samaras, Youla Boudali, Errikos Litsis, Ieronimos Kaletsanos, Christos Passalis, Desina Georgakopoulou, Marissa Triantafyllidou
 
Ore 19:15

Giornate degli autori

Et in terra pax di Matteo Botrugno, Daniele Coluccini (Italia, 89’, v.o. italiano s/t inglese) con Maurizio Tesei, Ughetta D'onorascenzo, Michele Botrugno, Fabio Gomiero, Germano Gentile, Simone Crisari, Riccardo Flammini, Paolo Perinelli, Paola Marchetti
 
Ore 21:30

Orizzonti

The External World di David OReilly (Germania, 15', v.o. inglese s/t italiano)
 
A seguire

Orizzonti

A espada e a rosa di João Nicolau (Portogallo, Francia, 145', v.o. inglese s/t italiano) con Manuel Mesquita, Joana Cunha Ferreira, Pedro Faro, Luís Lima Barreto
 
Sala Perla

Ore 13:00 

Orizzonti

Caracremada di Lluís Galter (Spagna, 98', v.o. catalano, spagnolo, francese s/t italiano/inglese) con Lluís Soler, Aina Calpe, Domènech Bautista, Andreu Carandell, Carles García

Ore 14:45

Orizzonti

Lif Og Daudi Henry Darger (The Life and Death Of Henry Darger) di Bertrand Mandico (Francia, Islanda, 6', v.o. islandese s/t italiano/inglese) con Arnardottir Arpa, Gudmundsson Karl, Lemarquies Tomas
 
A seguire

Orizzonti

The Nine Muses di John Akomfrah (Gran Bretagna, Ghana, 90’, v.o. inglese, s/t italiano)

A seguire

Orizzonti

John’s Gone di Benny Safdie, Josh Safdie (Usa, 21', v.o. inglese s/t italiano) con Benny Safdie, Jordan Valdez, Dakota Goldhor, Juan Waters
 
Ore 17:15

Orizzonti

Painèis de Sao Vicente de Fora, Visao poetica di Manoel de Oliveira (Portogallo, 16’, v.o. portoghese s/t italiano/inglese) con Ricardo Trepa, Diogo Dória
 
A seguire

Orizzonti

Nainsukh di Amit Dutta (Svizzera, India, 90’, v.o. dogri/kangri, s/t inglese/italiano) con Manish Soni, Nitin Goel, K. Rajesh, Sriniwas Joshi

 

 
Ore 22:30

Fuori Concorso

All Inclusive (3D) di David Zamagni, Nadia Ranocchi (Italia, Austria, 75', v.o. italiano s/t inglese) con Ambra Senatore, Luca Camilletti, Sara Masotti, Monaldo Moretti
 
Ore 00:15

Fuori Concorso

Zebraman di Takashi Miike (Giappone, 114', v.o. giapponese s/t italiano/ inglese) con Show Aikawa, Riisa Naka, Tsuyoshi Abe, Masahiro Inoue, Naoki Tanaka, Taka Gadarukanaru
 
Sala Volpi

Ore 15:00 

Orizzonti

Chi Di (Red Earth) di Clara Law (Cina-Hong Kong, Australia, 21', v.o. inglese s/t italiano) con Daniel Wu
 
A seguire

Orizzonti

Per questi stretti morire (cartografia di una passione) di Giuseppe Gaudino, Isabella Sandri (Italia, 95', v.o. italiano s/t inglese) con Federico Tolardo, Emanuele Buganza

 

Ore 17:15

Retrospettiva

Eccezzzinale... veramente (1982) di Carlo Vanzina (Italia, 100', v.o. italiano s/t inglese) con Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Stefania Sandrelli, Teo Teocoli, Anna Melato, Ugo Conti, Guido Nicheli, Gianfranco Barra, Renzo Ozzano
 
Ore 19:30

Retrospettiva

Guardie e ladri (1951) di (Stefano) Steno (Vanzina), Mario Monicelli (Italia, 105', v.o. italiano s/t inglese) con Totò, Aldo Fabrizi, Ave Ninchi, Pina Piovani, Ernesto Almirante, Aldo Giuffrè
 
Ore 22:00

Giornate degli Autori

Scena del Crimine di Walter Stokman (Olanda, 74', v.o. italiano s/t inglese)
 
 

Scheda Evento

Location:
Palazzo del Cinema, Palazzo dell'Ex Casinò, Lungomare Guglielmo Marconi 30, Lido - VENEZIA