UDINE – Prenderà il via lunedì 3 settembre, al “Giovanni da Udine”, la Campagna Abbonamenti 2007/2008, e prenderà il via con la prima delle tre fasi previste: quella dedicata alle conferme. Gli abbonati, cioè, potranno confermare e/o cambiare posto, settore e/o turno ma non tipo di abbonamento e formula.
Il pagamento e il ritiro dell’abbonamento avranno luogo agli sportelli della Biglietteria (se entro l’11 settembre gli abbonati non acquisteranno l’abbonamento, il loro posto sarà reso vendibile). Le tre fasi successive si apriranno, rispettivamente, il 12, e il 17 settembre. Quest’ultimo segmento sarà riservato ai nuovi abbonati e agli abbonati che desiderano acquistare nuovi tipi di abbonamento.
Ricordiamo che, durante la Campagna Abbonamenti, la Biglietteria sarà attiva da lunedì a sabato (dalle 9.30 alle 12.30, dalle 16 alle 19) e che, sempre da lunedì a sabato (con gli stessi orari), sarà attivo anche l’Ufficio informazioni (telefono 0432.248418). Come ogni anno, ovviamente, sarà possibile consultare anche il sito ufficiale (
www.teatroudine.it).
Sarà, poi, la grande Mariangela Melato, con l’irresistibile one woman show intitolato
Sola me ne vo, ad aprire ufficialmente martedì 9 ottobre la
Stagione 2007/2008 del Teatro Nuovo. Una magnifica prova d’attrice, destinata a lasciare il segno, dove monologhi, canti e balli tracciano la sorridente biografia artistica di una città, Milano, dei suoi giganti, come Fo, Gaber, Jannacci, e, soprattutto, di una donna. Una donna libera e forte, ricca di talento e di autoironia...
La doppia traiettoria del Cartellone di Prosa, firmato per la prima volta da Michele Mirabella, e del Cartellone di Musica e Danza, sempre firmato da Carlo de Incontrera, si chiuderà domenica 11 maggio 2008 con un appassionante
live-act di John McLaughlin e si concentrerà, come da radicata consuetudine, sui grandi protagonisti del panorama nazionale e mondiale. Grandi protagonisti che restituiscono tutta l’ampiezza del disegno strutturato dalla Direzione artistica: un attento assetto di equilibri che, attraverso una cinquantina di appuntamenti, fa convivere le migliori espressioni classiche e contemporanee.
Oltre alla conferma di numerose collaborazioni e allo sviluppo di numerosi percorsi paralleli, dalla seconda edizione delle Scuole di musica d’Europa alla quinta della rassegna A Teatro da Giovanni, la
Stagione 2007/2008 includerà anche il nuovissimo Laboratorio Modigliani, in coproduzione con la Scuola Normale Superiore di Pisa, e il progetto Oriente & Occidente, in stretta sinergia con l’Università degli Studi di Udine.