[img_assist|nid=10640|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]GORIZIA Si apre lunedì, con un’anteprima nel segno dell’arte,
Dis_Orienti 2007. Le quattro giornate della Festa della cultura organizzata dall’associazione goriziana Ex_Border avranno un prologo nella mostra fotografica che verrà inaugurata lunedì 12 novembre, alle ore 18, all’Auditorium di via Roma.
Il tema, legato alla metafora che guida l’edizione 2007 della manifestazione, sarà il rapporto con l’Oriente: Dario Costantini presenterà infatti il suo
reportage Kashgar Kashgar frutto dei suoi numerosi viaggi in Asia Centrale e, in particolare, in Cina, a Kashgar, nella provincia autonoma dello Xinjiang, luogo storico di incontro di genti[img_assist|nid=10641|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=393] lungo la Via della seta e sede di uno dei più interessanti bazar e mercati del bestiame. La sala mostre dell'Auditorium ospiterà, inoltre, al piano terra, una proiezione in loop continuo di un doppio reportage fotografico
Tempi sacri in oriente di Roberto Kusterle. Le fotografie ritraggono le grandi feste ai monasteri di Hemis e Lamayuru, in Ladakh, regione dell'India settentrionale, nota anche come
piccolo Tibet indiano. Racchiusi fra le catene montuose del Karakorum e dell'Himalaya, i villaggi buddhisti di Hemis e Lamayuru ospitano ogni anno le festività religiose più importanti. Al suono di trombe tibetane e mantra di preghiera, i monaci, indossando maschere e costumi tradizionali, rievocano, con danze e canti sacri, le divinità buddhiste. Allahabad, invece, è sede del Kumbh Mela, la più grande festa dell’induismo. Ha luogo una volta ogni dodici anni, e dura fino a tre mesi. Kumbh Mela vuol dire Festa del Vaso o della Brocca. Il nome trae origine da un racconto mitologico alla cui base si trova il concetto di equilibrio degli opposti, simboleggiati dalle forze delle tenebre e da quelle della luce. Le esposizioni resteranno aperte al pubblico durante gli incontri culturali di
Dis_Orienti e, comunque, dal 12 novembre al 25 novembre 2007 (con orario 10-12, 16-19, domenica chiuso). L’inaugurazione ufficiale della rassegna è in programma invece per giovedì. Sarà Giuseppe O. Longo, alle 11 nella sala del Consiglio provinciale, a proporre una riflessione su
Navigazione a vista: una scienza disorientata.
Info:
www.disorienti.it.