Error message

Il file non può essere creato.

Allen e Penberthy affondano Livorno

Basket

[img_assist|nid=5885|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - Una vittoria che fa morale e che dà una spinta verso l'alto in classifica. Per la Snaidero vincere sulla TD.Shop era, infatti, fondamentale per scacciare l'incubo LegaDue (dalla quale arriverà l'anno prossimo la Rieti dell'ex snaiderino Mian, complimenti!).

Con il 91-77 sui labronici gli udinesi agguantano in classifica Capo d'Orlando (ospite domenica prossima al Carnera) e si lasciano dietro Teramo, sconfitta in casa da Bologna. In coda, però, anche Avellino e Reggio Emilia vincono e quindi il discorso salvezza è tutt'altro che chiuso. Tanto si doveva per definire il contesto.  

Parlando della partita, va detto che Livorno si è presentata in Friuli senza due giocatori fondamentali come McPherson (scavigliatosi giovedì sera) e Rowe (il mini-playmaker dal cuore di coniglietto) e che la Snaidero ha condotto dal primo all'ultimo minuto rimanendo sempre in controllo grazie, soprattutto, al tandem di guardie Allen (26 punti) e Penberthy (25), unici giocatori arancione in doppia cifra. Verosimilmente, però, servirà qualcosa in più per garantirsi i 4 punti nelle ultime due partite interne che dovrebbero permettere alla squadra di Paròn Edi di mantenere la categoria.

Snaidero Udine 91 - TDShop.it Livorno 77

Cronaca
L'inizio della partita è piuttosto soporifero e scivola via tra i falli di Di Giuliomaria, i canestri di Allen e Penberthy e quelli di Hunter e Daniels, che tengono a galla Livorno. Una tripla di Penberthy dà il +6 ad Udine e convince Dell'Agnello a chiamare il primo time-out. Un'accelerazione di Allen e un assist del "reintegrato" Williams per una schiacciata di Zacchetti chiudono il quarto sul 24-16.
La seconda frazione si apre con un 6-2 per Livorno, grazie alle triple di Daniels e Kickert. Ancora Mp3 e Allen ridanno ossigeno alla Snaidero che si porta avanti di 13 punti su un assist no-look di Penberthy a Jaacks che chiude con un'affondata a due mani. Ancora una schiacciata, stavolta di Zacchetti, e la quinta tripla del biondo californiano mandano le squadre negli spogliatoi sul 46-33.
Il terzo quarto, all'inizio, è una festa del tiro da tre per la Snaidero, alla quale prendono parte Penberthy, of course, e il nuovo acquisto Damien Ryan che ne mette addirittura 3 in pochi minuti e la Snaidero tocca il +21. Livorno prova a non affondare attaccandosi ai tiri liberi e alla vena offensiva di Porzingis e Daniels. All'ultimo riposino si va comunque sul 70-56.
Nell'ultima frazione Udine si addormenta un po' e Livorno,[img_assist|nid=5886|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=427] grazie a Fantoni ed Hunter, rientra a -11. Ci pensa Penberthy, sempre da tre punti, a ridare un cuscino più morbido agli arancione, almeno fino a che Jaacks, dopo un bel tap-in in attacco, si fa fischiare un fallo tecnico per proteste, che Livorno capitalizza al massimo con i due liberi e con una tripla di Kickert. Sul -10 sale, però, in cattedra Zacchetti che domina sui due lati del campo rifilando un paio di straordinarie stoppate e concludendo con sicurezza in attacco. E' l'ultimo sussulto, prima dell'ingresso in campo di Dri, Lovatti e Ganis. Il finale è 91-77.

Pagelle

Udine
Penberthy - 8: 7/9 da tre, grande personalità e pure 4 assist (alcuni davvero pregevoli).

Dri - ne

Allen - 8: Quando le statistiche, se non tutto, dicono molto: 26 punti, 7 rimbalzi, 4 assist, 3 recuperi e 5 falli subiti.

Zacchetti - 7: Nell'ultimo quarto stoppa e recupera palla, segna, stoppa e recupera palla. Tutto in 20".

Gigena - 5,5: Silvio manca un paio di triple delle sue e non riesce a tenere Daniels in difesa.

Antonutti - 6: Tanti minuti in campo per Trepunti, senza grandi acuti.

Di Giuliomaria - 6,5: L'inizio è tutto suo, nel bene (canestro in penetrazione) e nel male (falli), poi piazza un paio di stoppate che danno morale a squadra e tifosi.

Williams - 5: In 17': 2 punti, 3 rimbalzi e 2 palle perse. Poco per un giocatore che deve redimersi. Anche sfortunato in alcune conclusioni.

Lovatti - 6: Permette ad Allen di rifiatare: ordinato.

Jaacks - 6: Meriterebbe almeno mezzo voto in più ma, come contro Cantù, si fa fischiare un tecnico - per proteste - che permette a Livorno di rimettersi in partita.

Ganis - sv

Ryan - 6,5: D'incoraggiamento. Infila 3 triple in un amen nel terzo quarto. Deve ancora entrare nei meccanismi della squadra.

Livorno
Hunter - 6,5: Buon lavoro sotto le plance, anche se recentemente era stato più dominante.

Lombardi - ne

Porzingis - 6: Discreta partita del lettone, nonostante i due falli fatti nei primi minuti.

McPherson - ne

Sambugaro - 5: Dovrebbe tenere Penberthy ma non ce la fa.

Rowe - ne

Ingles - 5,5: 13 minuti in campo senza acuti. Non sta bene e si vede.

Cantagalli - 5,5: Il ragazzino parte in quintetto per l'infortunio a Rowe e per le condizioni precarie di Ingles. Perde qualche pallone ma regge il campo.

Fantoni - 5,5: Gioca una partita di sostanza, non è premiato dalla sorte al tiro.

Kickert - 6,5: Un lungo atipico che tira bene da fuori e guida l'unico abbozzo di rimonta di Livorno nell'ultimo quarto.

Cessel - ne

Daniels - 7: Le percentuali, soprattutto da 3, sono quelle che sono (1/7), ma è dura essere l'unico terminale offensivo della squadra. Lui ci prova.