LipanjePuntin artecontemporanea ha il piacere di presentare Quetzal, la prima personale italiana di Fulvio Eccardi, a cura di Amanda Vertovese.
Una mostra, aperta al pubblico fino a domenica 4 dicembre, divertente da immaginare anche come una caccia al tesoro che porta il visitato
TRIESTE - Il 2011 segna il ritorno dell'arte contemporanea al Museo Revoltella di Trieste con l'iniziativa Corrispondenze d'arte - Interventi d
Dal 30 settembre al 16 ottobre 2011, presso lo Spazio Espositivo dell’Associazione Linea d’Arte in via Lazzaretto Vecchio 19 (Trieste) si dà spazio
I dipinti in esposizione a Trieste appartengono alla collezione privata dell’imprenditore anglo-indiano Raja Khara, mentore
TRIESTE – Evento davvero straordinario alla Biennale Fvg, allestita nel Porto Vecchio di Trieste: a sorpresa, giunge la notizia che
Aldo Bressanutti è artista capace di coniugare l’indagine del reale con il sogno introverso e metafisico, eppure solare, e la tenerezza del rico
Ani Tretjak è nata nel 1954 ad Opicina. Si è diplomata a Trieste all'Istituto Statale d'Arte
Il Palazzo Ferdinandeo, progettato a metà ottocento da Federico Hitzig in onore dell’Imperatore Ferdinando I d’Asburgo, è oggi prestigiosa sede del
Videospritz - Animazioni d’Autore.
Rassegna Internazionale di Disegno Animato
S’inaugura venerdì 16 settembre 2011 alle ore 18.30 nella Sala Arturo Fittke (piazza Piccola 3) di Trieste la mostra Vele e Marine, rassegna di pit
S'inaugura, giovedì 15 settembre 2011, alle ore 18.30, presso lo Spazio Juliet (Via Madonna del Mare 6, a Trieste, II piano) una mostra dedicata
Sandro Ramani e Fabio Strazzi ci accompagnano finalmente, grazie alle loro opere sott’acqua, permettendoci un incontro emozionante con carpe e
Come ogni anno gli artisti triestini Ferruccio Bernini, Franco Rosso e Livio Zoppolato invitano nove colleghi per comporre una mostra a dodici voci
TRIESTE – Week end di Ferragosto fra arte, cultura e relax al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, sede del ricco percorso espositiv
L’Associazione culturale Linea d’Arte propone come ogni anno l’appuntamento con l’arte sud-americana, sempre in occasione del 20 luglio, data che
Vittorio Bolaffio e il Porto di Trieste nei disegni della collezione Sanguinetti
Carmelo Nino Trovato - Le porte regali al Castello di Duino
Lunedì 18 luglio 2011 alle ore 18.30 alla Sala Comunale d’Arte di Trieste (piazza Unità d’Italia 4) avrà luogo l’inaugurazione della mostra persona
TRIESTE -Sarà il Porto di Trieste con la vita delle persone che lo abitano il centro della mostra Vittorio Bolaffio e il Porto di Trieste nei d
Sabato 16 luglio, alle ore 19.00, alla Sala “Umberto Veruda” di Palazzo Costanzi, avrà luogo l’inaugurazione della mostra di Nata.
TRIESTE - Sarà Philippe Daverio a presentare la mostra Le porte regali di Carmelo Nino Trovato, pittore ed architetto triestino, attualme
TRIESTE - Il Magazzino 26, primo edificio recuperato nel Porto Vecchio, sul golfo di Trieste, ospita dal 4 luglio al 27 novembre 2011 il Padig
Dal 25 giugno al 10 settembre 2011