TRIESTE - Premio Anno uno 2011 a Klaus Windenhahn, di cui il festival propone opere di meravigliosa ferocia, come il trittico che verrà proiettato, giovedì 22 settembre, alla presenza di Gisela Tuchtenhagen, che sabato prossimo riceverà il Premio in rappresentanza di Klaus Windenhahn.
Proseguono, intanto, gli incontri mattutini alla Stazione Rogers, dove il pubblico potrà visitare (sino al 25 settembre, ad ingresso libero) la splendida mostra X:1000 - 10 anni di 1000 Occhi, dedicata al decennale del festival. Dalla prima, suggestiva edizione cantiere del Molo IV, alla seconda, edizione già di emergenza, fino alla vertigine della prima decade, I 1000 occhi hanno saputo guardare oltre tabù e dentro gli abissi dell’animo umano, accompagnati dalla tragica dolcezza delle loro icone e dalla lussuosa e inscalfibile ironia di chi ha un portamonete leggero, ma pieni gli occhi e il cuore.
Dal 16 al 24 settembre 2011
Teatro Miela, Piazza Duca degli Abruzzi 3, e Stazione Rogers, Riva Grumula 12, - TRIESTE
I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti - X: Vertigo
Giovedì 22 settembre 2011
Il programma
Stazione Rogers
ore 11.00
Incontri a Stazione Rogers
Teatro Miela
ore 14.00
Politica dei criticiAlla presenza di Pierre Léon, con Jackie RaynalBiette di Pierre Léon, col, 110’, sott.it.
Premio Anno Uno + Isole dai mille occhi
Biglietti: l’accredito consente di accedere a tutte le sale del Festival, ricevere in omaggio il catalogo e il manifesto della kermesse. Costo: 22.50 Euro
Info: Anno Uno
tel. 0403498889