UDINE - Da domani 11 novembre sarà in programmazione al Visionario di Udine e da sabato 12 al Cinema Sociale di Gemona il film Missione di pace, debutto alla regia di Francesco Lagi girato in Friuli e con Silvio Orlando, Filippo Timi e Alba Rorhrwacher.
Presentata all’ultima Mostra di Venezia, come evento di chiusura della Settimana della Critica, Missione di pace è una commedia farsesca nata dall’idea che la guerra non sia una cosa seria.
Il protagonista è il bravissimo Silvio Orlando, qui nei panni del capitano Vinciguerra con l’incarico di ritrovare un criminale di guerra nascostosi tra i Balcani alla fine del conflitto nella ex Jugoslavia. Ad aiutarlo, un gruppo di soldati tra cui spiccano il cantante Bugo (anche autore della colonna sonora) e la soldatessa stralunata Alba Rorhrwacher. A mettere i bastoni tra le ruote, arriverà Giacomo, il figlio di Vinciguerra, pacifista fanatico. In questa situazione di avventurosa convivenza, tra mangiatori di orsi, partite di Risiko e un improbabile Che Guevara (Filippo Timi) in crisi che popola i sogni e le fantasie di Giacomo, padre e figlio si ritroveranno.
Girata tra Udine (nei pressi di via Cividale), Sella Sant’Agnese di Gemona (dove già Monicelli girò La grande guerra), il centro di Cividale, le località di San Leonardo, del Torrente Alberone e di Lusevera nelle Valli del Natisone e la Slovenia (Caporetto, Tolmino, Nova Gorica), Missione di pace è una pellicola divertente, antieroica e antimilitarista in linea con quella tradizione di cinema bellico italiano che mette in luce gli aspetti più grotteschi e surreali della guerra.
Dall’11 al 17 novembre 2011, ore 17.40 – 22.00
Visionario - UDINE
Da sabato 12 a domenica 13 novembre 2011, orari 19.15 - 21.00; lunedì 14 novembre 2011, ore 21.00 e giovedì 17 novembre 2011, ore 21.00
Cinema Sociale - Gemona del Friuli (UD)
Missione di pace (Italia 2011, 90’)
di Francesco Lagi
con Silvio Orlando, Francesco Brandi, Alba Rohrwacher, Filippo Timi, Bugo
Missione di pace è un film realizzato con il finanziamento del FVG Film Fund e con il supporto della FVG Film Commission.
Info: C.E.C. - Centro Espressioni Cinematografiche
tel. 0432/299545