A Venezia l’anteprima speciale per l’Italia dell’ultimo film di Roland Emmerich, Anonymous.

ConSequenze
La proiezione al Giorgione, giovedì 10 novembre, anticipa l’uscita ufficiale nelle sale italiane del 18 novembre

VENEZIA –  Sbarca a Venezia l’anteprima speciale per l’Italia dell’ultimo film di Roland Emmerich, Anonymous. Giovedì 10 novembre, presso il Multisala Giorgione,  Ca' Foscari Cinema presenta infatti la pellicola del regista di Indipendence Day, Stargate e Godzilla che anticipa l’uscita ufficiale nelle sale italiane di venerdì 18 novembre.

La proiezione, che esplora i misteri della figura di William Shakespeare, seguirà il convegno I mille volti di Shakespeare. Finzioni, misteri, teorie organizzato dall’ateneo (giovedì 10 novembre, ore 15 Auditorium Santa Margherita). In pochi giorni sono andati esauriti i biglietti gratuiti messi a disposizione per gli studenti di Ca’ Foscari, l’appuntamento al Giorgione è sold out.
L’iniziativa è frutto di Ca’ Foscari cinema e del suo accordo con la casa di produzione Warner Bros. Pictures Italia, che concede la pellicola in anteprima a sole 5 università italiane (oltre a Ca’ Foscari, Roma 3, Iulm Milano, Dams e Politecnico a Torino).
   
Ambientato durante i disordini politici dell’Inghilterra elisabettiana, Anonymous affronta una questione che per secoli ha affascinato studiosi e brillanti intellettuali quali Mark Twain, Charles Dickens, e Sigmund Freud, e cioè: chi ha realmente scritto tutte le opere che sono state attribuite a William Shakespeare? Gli esperti ne hanno discusso, sono stati scritti numerosi libri sull’argomento e gli studiosi hanno dedicato la loro vita per difendere o sfatare teorie riguardanti la paternità delle opere più famose della letteratura inglese. Anonymous offre una possibile risposta, concentrandosi su un momento in cui gli scandalosi intrighi politici e le illecite storie d’amore alla Corte Reale sono portati alla luce nel luogo più inaspettato: il teatro di Londra.In associazione con la Relativity Media, la Columbia Pictures presenta una produzione Centropolis Entertainment in associazione con lo Studio Babelsberg, Anonymous.  Il film è interpretato da Rhys Ifans, Vanessa Redgrave, Joely Richardson, David Thewlis, Xavier Samuel, Sebastian Armesto, Rafe Spall, Edward Hogg, Jamie Campbell Bower, e Derek Jacobi. La regia è di Roland Emmerich. E’ prodotto da Roland Emmerich, Larry Franco, e Robert Leger.  Scritto da John Orloff.  I produttori esecutivi sono Volker Engel, Marc Weigert, e John Orloff. I coproduttori sono Kirstin Winkler, Carl Woebcken, Christoph Fisser, e Henning Molfenter. Il Direttore della fotografia è Anna J. Foerster.  Lo scenografo è Sebastian Krawinkel. Il montaggio è di Peter R. Adam. La costumista è Lisy Christl. Le musiche sono di Thomas Wander e Harald Kloser.

E’ stato davvero il figlio di un mugnaio analfabeta di Stratford a diventare uno dei più grandi e geniali scrittori della storia? L’unica documentazione scritta attribuibile a Shakespeare è rappresentata dalla sua firma sui documenti ufficiali in cui compare in almeno sei modi diversi (Shaksp, Shakspe, Shakesper, Shakespere, Shakspere e Shakspeare). Sono molti e intricati i misteri che avvolgono il “padre” di Amleto, Macbeth, Re Lear e altri tra i più grandi capolavori letterari. Per aiutarci a interpretare il controverso personaggio verrà organizzato il convegno I mille volti di Shakespeare. Finzioni, misteri, teorie, giovedì 10 novembre alle ore 15 in Auditorium Santa Margherita. Intervengono Shaul Bassi, Valerio De Scarpis e Dario Calimani, docenti di lingua e letteratura inglese a Ca’ Foscari e tra i massimi esperti “shakeasperiani”.

Giovedì 10 novembre 2011

ore 15.00

Auditorium Santa Margherita, Università Ca’ Foscari – VENEZIA

Convegno: I mille volti di Shakespeare. Finzioni, misteri, teorie

ntervengono Shaul Bassi, Valerio De Scarpis e Dario Calimani, docenti di lingua e letteratura inglese a Ca’ Foscari

ore 20.30

 

Multisala Giorgione – VENEZIA

anteprima speciale per l’Italia di Anonymous di Roland Emmerich

Proiezione e' in lingua originale inglese con sottotitoli italiani