[img_assist|nid=9832|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - Ritorna
Contemporanea, il festival di Nuova Musica giunto all’undicesima edizione, che la città di Udine ospiterà dal 12 al 19 ottobre 2007, proponendo cinque appuntamenti di grande interesse che spaziano tra diverse espressioni della cultura contemporanea.
Si inizierà la sera del
12 ottobre, alle ore 21.00, al Teatro San Giorgio di Udine con
Dialogo con Afro, un appuntamento realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini di Udine. La serata, che vedrà in scena compositori ed esecutori della prestigiosa istituzione didattica udinese, prende spunto dalle opere del grande artista Afro che con il suo lavoro ha ispirato le composizioni appositamente realizzate per la serata. Verranno eseguite opere di Andri, Brandolisio, Ciut, Movio, Naci, Rosani e Varriale. In apertura di serata Suoni notturni del compositore Goffredo Petrassi che dedicò questa sua composizione ad Afro nel 1959.
Il
13 ottobre alle ore 21.00 all’Auditorium Zanon di Udine, andrà in scena
Penitenziagite, uno spettacolo di teatro danza ispirato al libro
La fabriche dai predis di don Antonio Bellina. Il lavoro che vedrà in scena l’attore Massimo Somaglino e la compagnia di danza Arearea che ballerà su musiche originali di Vittorio Vella, prende spunto dal discusso testo del prete friulano per trarne immagini e suggestioni legate al complesso mondo della vocazione. Si tratta di una produzione espressamente realizzata per il Festival in sinergia tra Arearea e Delta produzioni.
La sera del
16 ottobre, alle ore 21.00, ritornati tra le consuete mura del Teatro San Giorgio di Udine, verrà proposto l’appuntamento
Virtuosismo e gioco nella musica del XX secolo. Sul palco ci saranno artisti d’eccellenza quali il pianista Aldo Orvieto e la soprano Sonia Visentin. I due straordinari interpreti, con all’attivo collaborazioni di caratura internazionale, presenteranno una variegata proposta musicale toccando alcuni rilevanti aspetti compositivi del secolo appena trascorso. Musiche di Ambrosini, Bernstein, Ligeti, Sani, Scelsi e Strauss.
Il
18 ottobre alle ore 21.00 al Teatro San Giorgio di Udine, sarà la volta di un altro duo di artisti, Giuseppe Ielasi e Renato Rinaldi, che con il loro progetto denominato
Oreledigneur proporranno materiali sonori decisamente particolari. Elettronica,
tape loops e suoni concreti derivati dalla realtà mescolati a suoni in presa diretta sono le componenti fondamentali per questo interessante progetto che basa le sue radici nella musica d’improvvisazione.
Il
19 ottobre alle ore 21.00 sempre al Teatro San Giorgio d[img_assist|nid=9833|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=490]i Udine, ultimo appuntamento della rassegna. Sarà presente in sala Giorgio Battistelli, direttore per
Biennale Musica del Festival Internazionale di Musica Contemporanea, che dialogherà con Marco Maria Tosolini, giornalista e musicologo. Sarà un’occasione per fare il punto sulle più avanzate tendenze di questo settore musicale, ascoltando le riflessioni di una delle persone che occupa in Italia un punto di osservazione decisamente privilegiato. La serata proseguirà con l’
ensemble romano Ars Ludi. Il gruppo musicale, una delle realtà più brillanti del panorama musicale europeo, proporrà due lavori per percussioni di Battistelli.
In concomitanza con la rassegna verrà indetto il settimo concorso di musica contemporanea Città di Udine. Il bando della fortunata iniziativa, che nella scorsa edizione ha ottenuto un grande successo con oltre 180 composizioni pervenute da tutto il mondo, sarà disponibile sul sito delle edizioni musicali Taukay dal mese di ottobre.
Contemporanea 2007 - undicesima rassegna di Nuova Musica
Dal 12 al 19 ottobre 2007
UDINE - location varie
Il programma
Venerdì 12 ottobre, ore 21.00Teatro San Giorgio - Udine
Conservatorio di Musica Jacopo TomadiniDialogo con AfroConcerto di musiche moderne e contemporanee con proiezioni di opere di Afro Basaldella.A cura di Renato Miani
Sabato 13 ottobre, ore 21.00Auditorium Zanon - Udine
Arearea - Massimo Somaglino - Vittorio Vella
Penitenziagite
Danzatori: Giordano Casco Bernardo Cecioni Roberto Cocconi Dario CossuttaAlessandro Rizzi Fabrizio Zamero Luca Zampar
Coreografie:AreareaVoce recitante: Massimo SomaglinoMusiche originali e live electronics: Vittorio VellaLuci: Pierluigi Manca - Angela Vanone
Martedì 16 ottobre, ore 21.00Teatro San Giorgio - Udine
Aldo Orvieto - Sonia VisentinVirtuosismo e gioco nella musica del XX secolo
Sonia Visentin: sopranoAldo Orvieto: pianofortePaolo Zavagna: regia sonora e live electronics
Giovedì 18 ottobre, ore 21.00Teatro San Giorgio - Udine
Giuseppe Ielasi - Renato RinaldiOreledigneur
Giuseppe IelasiRenato Rinaldi
Elettronica, field recordings e tape loops
Venerdì 19 ottobre, ore 21.00Teatro San Giorgio - Udine
Giorgio Battistelli - Ars Ludi
Dialoghi e suoni
Prima parte
Introspezioni sull’espressione contemporanea con Giorgio Battistelli e Marco Maria Tosolini
Seconda parteArs LudiAntonio CaggianoRodolfo RossiGianluca Ruggeri
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Info: Taukay Edizioni MusicaliTel. 0432649244
info@taukay.itwww.taukay.it