[img_assist|nid=19740|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]PORDENONE - Dopo tanti anni di assenza Corrado Guzzanti torna finalmente in teatro con
Recital, uno spettacolo nel quale il comico passa in rassegna tutti i suoi personaggi più famosi; a salire sul palco saranno infatti tra gli altri il santone Quèlo, la stralunata bionda presentatrice di
Rieducational Channel Vulvia, l’isterico Gianni Livore, il venditore di quadri in tv Armà; non mancherà la parodia del ministro Tremonti e tanto altro ancora.
L’unico appuntamento previsto nel Triveneto, andrà in scena lunedì 4 maggio al Palasport Forum di Pordenone, con inizio alle ore 21.00.
Guzzanti sarà accompagnato sul palco dall’attore e comico Marco Marzocca, diventato celebre grazie alla serie televisiva
Distretto di Polizia ed alla trasmissione
Zelig, dove interpreta Ariel, un curioso collaboratore domestico e dalla “sorellina” Caterina Guzzanti, affermatasi dapprima durante i programmi televisivi di Corrado e negli ultimi anni grazie alla collaborazione con la Gialappa’s band.
Corrado Guzzanti inizia la sua carriera come autore scrivendo[img_assist|nid=19742|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=503] testi per sua sorella Sabina agli inizi degli anni ottanta, collaborando ai programmi
Non-stop III di Enzo Trapani e
l'Araba Fenice di Antonio Ricci e firmando vari testi teatrali. Nel 1989, approda nel gruppo di Serena Dandini debuttando anche come attore nel programma tv
Scusate l'interruzione di Dandini-Amurri-Brunetta. L'esperienza come autore e attore continua con trasmissioni di culto come
Avanzi, Maddecheaò, Tunnel, Pippo Chennedy Show e
L'Ottavo nano insieme a Serena Dandini. I suoi personaggi innescano una serie di tormentoni che entrano spesso nel linguaggio comune. Dopo una fortunata serie di
tournèe teatrali, torna in tv con lo show
Il caso Scafroglia (2002). Nel 2006 presenta alla Festa del Cinema di Roma il suo primo lungometraggio
Fascisti su Marte. Per Baldini & Castoldi ha pubblicato
Il libro di Kipli (1993) e
La seconda che hai detto! (1997). Per la Bur senzafiltro ha pubblicato
Lorenzo e la maturità (2005),
Il caso Scafroglia (2006),
Fascisti su marte (2007) e
millenovecentonovantadieci (2008).
[img_assist|nid=19745|title=|desc=|link=none|align=left|width=531|height=640]
Lunedì 4 maggio 2009, ore 21.00
Palasport Forum – PORDENONE
Corrado Guzzanti -
Recital
Biglietti: Parterre Numerato € 35.00 + d.p. € 5.00 = € 40.00
Gradinata A € 27.00 + d.p. € 4.00 = € 31.00
Gradinata B € 20.00 + d.p. € 3.00 = € 23.00
I biglietti sono in vendita sul circuito online Ticket One (
http://www.ticketone.it) e nelle prevendite autorizzate Azalea Promotion e Box Office.
Info: Azalea Promotion
Tel: 0431 510393
info@azalea.it
www.azalea.it