PORDENONE - Dopo un Natale caratterizzato da un folto pubblico, Cinemazero apre il 2008 con una anteprima in esclusiva.
Dal 4 gennaio, infatti, sugli schermi dell’Aula Magna l’attesissimo Leone d’Oro dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia: Lussuria - seduzione e tradimento di Ang Lee che, dopo il Leone d'Oro (e l'Oscar) di Brokeback Mountain, ha conquistato il secondo Leone d'Oro alla 64° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, e mette una nuova ipoteca sull'Oscar, rilanciando fino alle estreme conseguenze il suo mondo di passioni tumultuose, in una storia tutta cinese, ambientata sullo sfondo della seconda guerra mondiale.
Tratto da un racconto di Eileen Chang, Lussuria, sotto la cornice di un elegante thriller erotico di spionaggio, racconta, come tutti i film di Ang Lee, il mondo dei sentimenti, visti in questo caso con gli occhi, o meglio con il cuore e con il corpo, di una donna. Raffinato, stilisticamente impeccabile, il film contiene alcune memorabili scene di sesso ‘geometrico’, che ne costituiscono in un certo senso il nucleo più profondo, dove la paura e la passione si confondono, in un gioco disperato e sadico, che odora di morte. Ang Lee sembra essere arrivato al termine estremo di un percorso intorno ai turbamenti dell'animo umano.
Il nuovo film di Ang Lee conquista e appassiona lo spettatore, raccontando la storia della relazione impossibile fra Wang Jiazhi e Mr.Yee. Il film, con protagonisti Tony Leung, conquista grazie al suo essere pieno di meraviglia e fascino, e alla sua capacità di esplorare il conflitto dell'animo umano e i rapporti tra i sessi.
In occasione del Festival del cinema di Venezia, Lee aveva dichiarato che: «Attraverso il cinema faccio sempre una ricerca di me stesso. Per me non esistono divisioni tra le sessualità, quello che mi interessa è l'ambiguità che si cela dietro all'animo umano.»
Un film da non perdere, che si distingue per la narrazione elegante accompagnata dalla potenza dell'immagine, e la padronanza con cui Ang Lee dirige il set e gli stessi attori. Un nuovo lavoro che lascerà il segno.
Venerdì 4 / Sabato 5 GENNAIO 2008
SalaGrande – 19.15-22.00 LUSSURIA Seduzione e Tradimento di Ang Lee
Domenica 6 GENNAIO 2008
SalaGrande – 16.30-19.15-22.00 LUSSURIA Seduzione e Tradimento di Ang Lee
Lunedì 7 / Martedì 8 / Mercoledì 9 GENNAIO 2008
SalaGrande – 19.15-22.00 LUSSURIA Seduzione e Tradimento di Ang Lee
Giovedì 10 GENNAIO 2008
SalaPasolini – 19.00-21.45 LUSSURIA Seduzione e Tradimento di Ang Lee
Dal 4 gennaio approda sugli schermi di Cinemazero anche un altro autore caro al pubblico cinefilo: David Cronenberg con La promessa dell'assassino, film che vanta tre nomination ai Golden Globe: miglior attore - miglior film - miglior colonna sonora. Massimamente violento e a volte raccapricciante, con uno stile oltremodo teso e asciutto offre un ritratto cupo e spesso sgradevole di una realtà di cui molto si parla ma di cui si conosce poco ,la mafia russa. Un intero cast da dieci e lode al servizio della regia perfetta di David Cronenberg (attentissima al minimo dettaglio) e di un racconto avvincente e coinvolgente nella sua ambiguità che, come ha sottolineato la critica, "colpisce alle viscere lo spettatore".
La promessa dell'assassino si conferma uno splendido viaggio nei labirinti dell'animo umano, in cui l'unico minimo denominatore che ci accomuna (e il messaggio di speranza di Cronenberg stesso) appare essere un barlume di perdono e di misericordia.
Venerdì 4 / Sabato 5 GENNAIO 2008
SalaTotò – 17.00-19.00-21.00 LA PROMESSA DELL’ASSASSINO di David Cronenberg
Domenica 6 GENNAIO 2008
SalaTotò – 15.00-17.00-19.00-21.00 LA PROMESSA DELL’ASSASSINO di David Cronenberg
Lunedì 7 / Martedì 8 / Mercoledì 9 / Giovedì 10 GENNAIO 2008
SalaTotò – 17.00-19.00-21.00 LA PROMESSA DELL’ASSASSINO di David Cronenberg