Error message

Il file non può essere creato.

Alexander Lonquich - Orchestra da Camera di Mantova

Stagione Concertistica 2011-2012

Il pianoforte e l'orchestra

l'Orchestra da Camera di Mantova

Alexander Lonquich direttore e solista

Mozart Concerto per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore K 595
Schubert Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D 485
Mendelssohn Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in sol minore op. 25

La 102ª stagione della Società del Quartetto si apre con una delle più acclamate orchestre italiane (quella di Mantova, che festeggia i suoi 30 anni di attività), che si presenta al “Comunale” con Alexander Lonquich impegnato nel duplice ruolo di pianista e direttore. In programma Mozart, Schubert, Mendelssohn: tre grandi compositori per altrettanti capolavori scritti esattamente a 15 anni di distanza l'uno dall'altro. Il mozartiano Concerto K 595 in si bem. magg. per pianoforte e orchestra è del 1791 ed è anche l'ultimo di questo genere composto da Mozart. È dell'autunno del 1816 la Quinta Sinfonia di Schubert, brano di puro intrattenimento ma arricchito dalle raffinatezze stilistiche tipiche del Classicismo viennese. Quindici anni più tardi, Mendelssohn compose il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in sol minore, brillante lavoro che mette in luce le capacità virtuosistiche del solista. Lo stesso Mendelssohn, ottimo pianista, eseguì e diresse la prima di questa composizione nel 1831.

Scheda Evento

Quando:
Mercoledì 26 ottobre 2011, ore 20:45
Location:
Teatro Comunale, Viale Mazzini 39 - VICENZA
Contatto:
Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza
Tel.:
0444324442
e-mail: