Dal 19 al 22 aprile 2012
Classical Music World 2012
Il programma degli eventi
Giovedì 19 aprile
10.30
Auditorium Verdi
Saluto Autorità Veronafiere
10.45
Auditorum Verdi
Orchestra Silete Venti
Sony Classical
10.30
Sala Donizetti
Lezioni Spettacolo “Dentro L’opera”
Verona Opera Academy & Accademia Kairos
10.30
Sala Monteverdi
Convegno Scienze per la liuteria
Associazione Liutaria Italiana
11.30
Sala Donizetti
Lezioni Spettacolo Dentro L’opera
Verona Opera Academy & Accademia Kairos
12.00
Sala Clementi
Benvenuto dai titolari di Strinasacchi Snc Conferenza “Segreti sotto la vernice nera”
Steinway Society
14.00
Sala Clementi
Max Carella (pianoforte)
Steinway Society
14.30
Sala Vivaldi
Assemblea dei Direttori dei conservatori
Conservatorio di Verona
14.30
Sala Salieri
Workshop Medicina e Musica
Ambulatorio Sol Diesis IRCCS Santa Maria Nascente Fondazione Don Gnocchi
15.00
Sala Donizetti
Concerti degli Allievi
Conservatorio di musica Dall’Abaco
15.00
Sala Clementi
Alfonso Alberti (pianoforte)
Stradivarius
15.00
Sala Respighi
Masterclass di Canto di Katia Ricciarelli aperto al pubblico
Accademia internazionale dello spettacolo Fondazione Katia Ricciarelli
16.00
Sala Clementi
Alberto Nosè (pianoforte)
Steinway Society
16.00
Stand Sony
Workshop Sognavi di registrare la tua canzone, finalmente puoi farlo…vieni…
Sony Classical & Studio Swing
16.00
Sala Monteverdi
Tavola rotonda sul convegno Scienze per la Liuteria
Associazione Liutaria Italiana
16.00
Stand Accademia Teatro alla Scala
Incontro con Andrea Grassi
Accademia del Teatro alla Scala
17.00
Sala Salieri
Incontro con l’ensemble Silete Venti
sony Classical
17.00
Sala Clementi
Fiammetta Corvi (pianoforte)
Steinway Society
17.30
Sala Clementi
Duo Matteo Bovo (violino) e Maddalena Giacopuzzi (pianoforte)
Steinway Society
18.00
Stand Accademia Teatro alla Scala
Indagine delle azioni young oriented dei teatri europei
Accademia Teatro alla Scala
18.00
Sala Clementi
Claudio Bonfiglio (pianoforte)
Steinway Society
18.30
Sala Clementi
Duo Laura & Beatrice Puiu (pianoforte a quattro mani)
Steinway Society
18.30
Auditorum Verdi
Trio Broz
Associazione Culturale Euritmus
Venerdì 20 aprile
10.00
Sala Respighi
Masterclass di Canto di Katia Ricciarelli
Accademia internazionale dello spettacolo & Fondazione Katia Ricciarelli
10.15
Sala Salieri
Mi Gran Tango, Lezione concerto sul tema dell’immigrazione
Dimostrazioni Armoniche & Ensemble Alma Migrante
10.30
Sala Boccherini
Incontro tra i Direttori dei Conservatori e la Consulta Studenti
Conservatorio di Verona
10.30
Sala Vivaldi
Conferenza e anteprima italiana del film “The Piano is the world” di Angelo Bozzolini
International Piano Association
10.30
Auditorium Verdi
Lezioni Spettacolo Dentro L’opera
Verona Opera Academy & Accademia Kairos
11:00
Stand Accademia del Teatro alla Scala
Incontro Le figure professionali che animano il musicale
Accademia del teatro alla Scala
11.30
Auditorium Verdi
Lezioni Spettacolo Dentro L’opera
Verona Opera Academy & Accademia Kairos
11.30
Sala Clementi
Flavia Casari (pianoforte)
Steinway Society
12.00
Sala Vivaldi
Concerto – aperitivo con Ingmar Lazar (pianoforte)
International Piano Association
12.00
Sala Clementi
Marco Ciampi (pianoforte)
Steinway Society
13.00
Sala Clementi
Duo Francesco Parrino (violino) e Michele Fedrigotti (pianoforte)
Stradivarius
14.00
Sala Clementi
Duo Fancesca Poggi (violino) e Matteo Valerio (pianoforte)
Steinway Society
14.00
Stand Accademia del teatro alla Scala
Incontro con Filippo Toppi
Accademia del Teatro Alla Scala
14.30
Sala Vivaldi
Masterclass “Bach si balla al pianoforte” con il Maestro William Grant Naboré
International Piano Association
14.30
Sala Clementi
Incontro con Alessio Nanni (pianoforte)
Steinway Society
15.00
Sala Donizetti
Concerti degli allievi
Conservatorio Dall’Abaco di Verona
15.00
Sala Boccherini
3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio Antonio Salieri 2012 – Audizioni: Erika Gricar e Adriana Nicolosi
Associazione Scuola d’istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”
15.30
Sala Clementi
Matteo Valerio (pianoforte)
Steinway Society
16.00
Sala Boccherini
3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio Antonio Salieri 2012 – Audizioni di Andreaceleste Broggio, Burgio Simona e Depetris Anna
Associazione Scuola d’istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”
16.00
Stand Accademia teatro alla Scala
Incontro con Andrea Grassi
Accademia del Teatro alla Scala
16.30
Sala Salieri
Presentazione del nuovo CD di Mauro Valli con concerto
Sony Classical
16.30
Sala Clementi
Duo Annunziata Lia Lantieri (soprano) e Luisa Zecchinelli (pianoforte)
Steinway Society
17.00
Sala Vivaldi
Conferenza Costruire una stagione in tempo di crisi con relatori Emanuele Lo Porto e Debora Chiantella
International Piano Association
17.15
Sala Boccherini
3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio Antonio Salieri 2012 – Audizione di Lara Macrì
Associazione Scuola d’istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”
17.30
Sala Clementi
Duo Alessandro Beverari (clarinetto) e Jacopo Giacopuzzi (pianoforte)
Steinway Society
17.30
Sala Boccherini
3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio Antonio Salieri 2012 – Audizioni di Clara Anfodillo, Agnese Contadini, Jana Cubrilovic, Jasmine Gitti, Ajda Kriselj, Lara Pelikan e Elisa Zoletto
Associazione Scuola d’istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”
18.00
Sala Clementi
Eleonora Wegher (pianoforte)
Steinway Society
18.30
Sala Salieri
Incontro con Bernard Foccroulle
Verona Opera Academy
18.30
Sala Vivaldi
Alessandro Deljavan (pianoforte)
International Piano Association
18.30
Sala Clementi
Luca Ballerini (pianoforte)
Steinway Society
18.30 Auditorium Verdi
I Virtuosi Italiani
Sabato 21 aprile
10.00
Sala Respighi
Masterclass di Canto di Katia Ricciarelli
Accademia internazionale dello spettacolo & Fondazione Katia Ricciarelli
10.00
Sala Boccherini
3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio Antonio Salieri 2012 – Audizioni di Greta Fischnaller, Paola Gregoric, Irene Pauletto e Tomella Cassandra
Associazione Scuola d’istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”
10.45
Sala Boccherini
3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio Antonio Salieri 2012 – Audizioni di Dominika Kastelic, Zorz Leto Krizanic, Francesca Marini, Samara Santarelli e Minja Stojanovic
Associazione Scuola d’istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”
11.00
Sala Donizetti
Convegno organizzato da “LaVerdi” di Milano sull’attività de “LaVerdi per tutti”
LaVerdi
11.00
Sala Clementi
Maddalena Giacopuzzi (pianoforte)
Steinway Society
11.00
Stand Accademia de Teatro alla Scala
Accademia alla Scala & Walt Disney
Accademia Teatro alla Scala
11.30
Sala Monteverdi
Convegno Chi ha paura della polifonia?
Feniarco & Asac Veneto
11.30
Sala Boccherini
3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio Antonio Salieri 2012 – Audizioni di Adriana Bonazza, Camilla Capuzzo e Jernej Misic.
Associazione Scuola d’istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”
12.00
Auditorium Verdi
Concerto dell’orchestra LaVerdi per tutti
Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
12.00
Sala Clementi
Giuseppe Gullotta (pianoforte)
Steinway Society
12.00
Sala Salieri
Conferenza stampa e presentazione del CD “Germanico” Ensemble Il Rossignolo
Sony Classical
12.30
Sala Clementi
Intervista e recital di Irene Veneziano (pianoforte)
Steinway Society
14.00
Stand Accademia del teatro alla Scala
Incontro con l’Accademia del Teatro alla Scala
Accademia del Teatro Alla Scala
14.00
Sala Monteverdi
Convegno Compositori contemporanei e il coro oggi
Feniarco & Asac Veneto
14.30
Sala Clementi
Conferenza e concerto “Debussy e gli altri, sulle ali della leggerezza” a cura i Giuliana Corni
Steinway Society
14.30
Sala Vivaldi
Silvia Chiesa (violoncello)
Sony Classical
15.00
Sala Donizetti
Concerti degli Allievi
Conservatorio di musica Dall’Abaco di Verona
15.00
Sala Monteverdi
Convegno Vivere di musica. L’esperienza di un compositore multitasking a cura di Nicola Campogrande
Feniarco & Asac Veneto
15.00
Sala Boccherini
Concerto dei finalisti del 3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio “Antonio Salieri”, sezione “Arpa”
Associazione Scuola d’Istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”
15.30
Sala Clementi
Massimiliano Ferrati (pianoforte)
Steinway Society
16.00
Sala Salieri
Ensemble Il Rossignolo
Sony Classical
16.00
Auditorium Verdi
Coro da Camera di Varese
Feniarco & Asac Veneto
16.00
Stand Accademia del Teatro alla Scala
Laboratorio di scenografia
Accademia del teatro Alla Scala
16.15
Sala Vivaldi
Incontro con Gianfranco De Bosio
Verona Opera Academy
16.30
Sala Clementi
Andreu Riera (pianoforte)
Steinway Society
17.00
Auditorium Verdi
Concerto del Coro Filarmonico Trentino
Feniarco & Asac Veneto
17.00
Sala Respighi
Masterclass di Canto di Katia Ricciarelli
Accademia internazionale dello spettacolo & Fondazione Katia Ricciarelli
17.15
Sala Clementi
Federico Gianello (pianoforte)
Steinway Society
18.15
Auditorium Verdi
Concerto del Coro Città di Piazzola sul Brenta
Feniarco & Asac Veneto
18.00
Sala Vivaldi
Leonora Armellini (pianoforte)
Velut Luna
18.00
Sala Salieri
Lezione Concerto dell’Ensemble Vago Concento sugli intermezzi di Alessandro Scarlatti “Fra Palandrana Vecchia Vedova” e “Zamberlucco Giovine da bravo”
Dimostrazioni Armoniche & Ensemble Vago Concento
18.30
Sala Clementi
Due pianoforti, un’orchestra Recital del Duo Laura & Beatrice Puiu (pianoforte)
Domenica 22 aprile
10.30
Sala Vivaldi
Masterclass aperta di pianoforte con il Maestro William Grant Naboré
International Piano Association
11.00
Sala Clementi
Presentazione delle attività culturali e didattiche della Steinway Society
Steinway Society
11.00
Auditorium Verdi
Santa Messa cantata con la partecipazione del Ghislieri Consort e celebrata da Mons. Gabriele Grandis
Sony Classical
11.00
Sala Respighi
Sessione didattica del Corso di formazione per gli insegnanti delle Scuole musicali del Triveneto a cura di Giuliana Corni
Steinway Society & ScuolAleph
11.00
Sala Clementi
Duo Pamela Morgia (flauto) e Andrea Dindo (pianoforte)
Steinway Society
11.00
Stand Teatro Alla Scala
Le figure professionali che animano il teatro musicale
Accademia del teatro alla Scala
12.00
Sala Clementi
Duo Marco Rogliano (violino) e Andrea Dindo (pianoforte)
Steinway Society
12.00
Sala Vivaldi
Forum “l’International Piano Academy Lake Como incontra i giovani”
International Piano Association
12.30
Sala Clementi
Annalisa Londero (pianoforte)
Steinway Society
13.00
Sala Clementi
Maximilian Trebo (pianoforte)
Steinway Society
14.30
Sala Clementi
Jacopo Giacopuzzi (pianoforte)
Steinway Society
15.00
Sala Clementi
Leonardo Zunica (pianoforte) Leggi il programma
Steinway Society
15.00
Sala Donizetti
Concerti degli Allievi
Conservatorio di musica Dall’Abaco di Verona
15.00
Sala Respighi
Masterclass di Canto di Katia Ricciarelli
Accademia internazionale dello spettacolo & Fondazione Katia Ricciarelli
15.00
Stand dell’Accademia teatro alla Scala
L’Accademia all’Opera
Accademia del Teatro Alla Scala
15.30
Sala Clementi
Duo Enzo Ligresti (violino) e Achille Gallo (pianoforte)
Steinway Society
16.00
Sala Salieri
Presentazione del progetto discografico del Ghislieri Choir & Consort
Sony Classical
16.00
Sala Scarlatti
Sessione pratica del Corso di formazione per gli insegnanti delle Scuole musicali del Triveneto a cura di Giuliana Corni
Steinway Society & ScuolAleph
16.30
Sala Vivaldi
François Dumont (pianoforte)
International Piano Association
16.30
Sala Clementi
Bartolomej Stankovic (pianoforte)
Steinway Society
17.00
Sala Clementi
Yenisley Jimenez Reyes (pianoforte)
Steinway Society
18.00
Auditorium Verdi
Andrea Bacchetti (pianoforte)
Sony Classical
19.00
Sala Clementi
Concerto degli studenti dell’Accademia Internazionale dello Spettacolo – Fondazione Katia Ricciarelli
Classical Music World è la prima Fiera-Manifestazione sulla Musica Classica a 360°.
Con la Mission di sdoganare il concetto che l'ambiente della Musica Classica sia destinato a pochi eletti, Classical Music World è destinata a tutti, dai professionisti agli appassionati e vuole investire in particolar modo sui giovani stimolando la loro innata curiosità affinché scoprano e si appassionino ad un mondo che può accompagnarli per tutta la vita
Classical Music World presenta in tre aree distinte, Expo, Tutorial ed Events, il meglio del settore, sia dal punto espositivo che degli eventi: nello specifico concerti, esibizioni dal vivo e convegni.
Classic Music World è molto più di una fiera: nei quattro giorni di manifestazione gli spazi della Fiera di Verona diventano luogo di sperimentazione e di incontro dei più importanti interlocutori del settore. La rassegna avrà come testimonial il soprano Katia Ricciarelli, che nell’ambito della manifestazione terrà una masterclass di canto lirico. L’evento, sponsorizzato da Sony Classic Italia, Librerie Feltrinelli e Grandi Stazioni, vede tra gli espositori importantissimi marchi come Steinway Sons, la più nota casa di produzione di pianoforti al mondo (con un concerto tenuto dal pianista Andrea Bacchetti il 22 aprile alle ore 18) e la Fondazione Arena, che porterà le sue scenografie ricche di storia.
La giornata di sabato 21 aprile sarà dedicata ai cori che nella vita del nostro Paese svolgono un ruolo importantissimo. Ospite di Classical Music World sarà anche l’Associazione Liutaria Italiana che terrà un convegno dal titolo “Scienze per la liuteria”, giovedì 19 aprile alle 11 in Sala Respighi. La funzione educativa della manifestazione sarà costituita dal terzo concorso internazionale Giovani Musicisti “Premio Antonio Salieri” (sezione arpe) organizzato dall’Associazione Scuola dì Istrumenti ad arco Antonio Salieri di Legnago.