Stagione Teatrale 2012-2013 - Teatro Contatto 2012-2013
Francamente me ne infischio
5 movimenti liberamente ispirati a Via col vento di Margaret Mitchell
ore 16.30 Twins
ore 18.20 Atlanta
ore 19.40 Black
ore 20.40-21.40 pausa
ore 21.40 Match
ore 23.30 Tara
di Linda Dalisi, Federico Bellini, Antonio Latella
regia di Antonio Latella
con Caterina Carpio, Candida Nieri, Valentina Vacca
scene e costumi Marco Di Napoli e Graziella Pepe
luci Simone De Angelis
musiche Franco Visioli
movimenti Francesco Manetti
Una produzione Stabile/Mobile Compagnia Antonio Latella, La Corte Ospitale in collaborazione con Emilia Romagna Teatro/VIE Scena Contemporanea
Liberamente ispirato alla saga Via col vento di Margaret Mitchell resa celebre dal kolossal di Victor Fleming, Francamente me ne infischio è un universo che oscilla vertiginosamente tra il grottesco e il pop, tra la riflessione testuale e la contemporaneità. Dopo la Medea presentata qualche stagione fa a Contatto, Antonio Latella torna a Contatto con un’imprescindibile enciclopedia teatrale sul grande sogno americano, una maratona in cinque episodi da vedere tutti di un fiato come un prisma che riflette tutti i grandi archetipi del Novecento e sprigiona sogni e illusioni sempre accolti con reazioni ambivalenti da noi europei. Tre attrici si passano il testimone nel ruolo di una Rossella O'Hara che attraversa, oltre il suo tempo, l’America moderna e contemporanea, le sue icone, i miti, l’America dell’intrattenimento, del petrolio, delle armi. Rossella dentro e oltre i mille umori di un romanzo da leggere in controluce, che sarà il capriccio e la terra, l’egocentrismo e la piantagione di cotone, la tenacia e la schiavitù, sarà Ashley Wilkes e i gemelli Tarleton, sarà Mami e Rhett Butler. Perché Rossella è l’incarnazione del sogno americano, il sogno di ieri e l’America di oggi.