Error message

Il file non può essere creato.

Friuli Doc 2011 - Terre dei Patriarchi

Dal 15 al 18 settembre 2011

Friuli Doc 2011: Vini-vivande-vicende-vedute - XVII edizione
Terre dei Patriarchi

Venerdì 16 settembre

Il programma

ore 10.00

Piazza Matteotti

Il casaro
Lavorazione del latte a cura di ERSA FVG

ore 10.00

Piazza Venerio

In Piazza la Radio
Diretta e animazione con la Radio
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 10.30

Via Savorgnana

Friuli Future Forum

La cucina dela Terra dei Patriarchi
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 10.30

Piazza Matteotti

Tipicamente friulano

Degustazione dei prodotti dell’agroalimentare del FVG
a cura di ERSA FVG

ore 11.00

Piazza Matteotti

Laboratorio di preparazione della polenta
a cura di ERSA FVG

ore 11.00

Giardino del Torso – via del Sale

Gruppi di cammino e ginnastica per tutti

a cura di UISP

ore 11.00

Giardino del Torso – via del Sale

Ped'ala l'energia, gioco dell'oca interattivo

a cura di A.S.D. Faregiocare

ore 11.30

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Friuli Doc Quotidiano
Appuntamento con i media e i protagonisti della kermesse

conduce Martina Riva

ore 11.30

Piazza Matteotti

Vini regionali Doc Annia e DOC Latisana

Degustazione guidata
a cura di ERSA FVG

ore 12.00

Piazza Matteotti

Nonni e nipoti, un incontro tra tradizione e innovazione in agricoltura

Attività e laboratori dedicati
a cura di ERSA FVG

ore 13.30

Piazza Matteotti

Tipicamente friulano

Degustazione dei prodotti dell’agroalimentare del FVG
a cura di ERSA FVG

ore 14.30

Piazza Matteotti

Cultura Materiale

Taglio del Prosciutto: affettatrice o coltello?
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 15.00

Piazza Matteotti

Dal grappolo d'uva al vino

Laboratorio dimostrativo
a cura di ERSA FVG

ore 15.00

Piazza Matteotti

Dalla lana al feltro
Laboratorio dimostrativo
a cura di ERSA FVG

ore 15.00

Palazzo Morpurgo , Via Savorgnana

I giochi della tradizione

 

a cura di Codex

 

ore 15.00

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Fasin a man

Laboratorio didattico a cura di Maravee  Animazione

 

ore 15.30

Giardino del Torso, via del Sale

Ped'ala l'energia, gioco dell'oca interattivo

a cura di A.S.D. Faregiocare

ore 15.30

Piazza Matteotti

Conserve di ortaggi e marmellate di frutta di stagione

Dimostrazione e preparazione
a cura di ERSA FVG

ore 16.00

Loggiato del Castello

L’antica arte dell'origami
laboratorio didattico a cura di Julia Artico

ore 16.00

Via Petracco - Oasi

Laboratorio di grafica e fumetto
a cura dei Fumettanti, il gruppo di fumetto delle Officine Giovani

ore 16.00

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Truc-Art

 

a cura di Ursus Animazione

 ore 16.00

Via Petracco - Oasi

Raccolta di video curricula
a cura del progetto Mad in Italy e Coworking Udine

ore 16.30

Giardino del Torso – via del Sale

Laboratorio di mosaico

con il LUDOBUS

ore 17.00

Piazza Matteotti

Vini della DOC Friuli Grave

Degustazione guidata a cura di ERSA FVG

ore 17.30

Friuli Future Forum - Via Savorgnana

Cultura Materiale
A ogni Vino il suo Bicchiere

a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 18.00

Piazza Libertà

Distribuzione della minestra di fagioli

a cura delle Lady Chef, F.I.C. sez. FVG

ore 18.00

Cinema Centrale, via Poscolle

Udine/Udin… e i Patriarchi scendevano dal Castello

di Giovanna Zorzenon
Presentazione del documentario

ore 18.00

Sala Ajace, Piazza Libertà

La patrie e conte la Bibie

Presentazione de La Patrie dal Friûl

ore 18.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC

Torneo Under 17

ore 18.00

Giardino del Torso – via del Sale

Musica under-12 con DJ Gargamella

ore 18.00

Via Petracco - Oasi

Aperitivo con la scienza – Drink&Play

Gioco di ruolo sul tema dei nuovi media e dell’integrazione sociale

a cura del Kaleidoscienza

ore 19.00

Piazza Matteotti

Aperitivo Friulano & San Daniele

a cura di ERSA FVG

ore 19.00

Palazzo Kechler, Piazza XX Settembre

Artigianato locale e design internazionale: la cultura della collaborazione

a cura di Confartigianato di Udine,

ore 19.00

 

Friuli Future Forum - via Savornana

Suggestioni a tavola: le degustazioni

Il Ramandolo, non solo vino da dolci
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 19.30

Giardino del Torso, via del Sale

Colonne sonore con il gruppo bandistico Armonia – Sedegliano

ore 20.00

Oasi, Via Petracco

Punk, blues, psichedelico con  Ulisse e i Ciclopi

ore 20.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC

Torneo Serie B Dilettanti

ore 20.30

Giardino del Torso, Via del Sale

Rassegna di film Anni '30

a cura di Ateneo delle Idee

ore 21.30

Piazza Matteotti

Pop Reggae e Ska con Playa Desnuda

ore 21.00

Oasi - Via Petracco

Indie rock con The Charlestones

ore 21.00

Giardino del Torso, via del Sale

Musica con DJ Kappah

ore 21.30

Piazza Marconi

Rock acoustic live con Omar Pedrini (ex Timoria)

ore 21.30

Piazza XX Settembre

Cover Pop Rock con gli Eexes

ore 21.30

Piazza Duomo

Cover Disco con Mirna Live

ore 21.30

Largo Ospedale Vecchio

Chick-a-billy and Rooster bop con Luky And His Fried Chickens

ore 21.30

Piazza Libertà

Soul e R'n'B con FVG Gospel Choir Pop Rock Project

ore 21.30

Piazzale del Castello

Revival d’autore con i Fantasy

ore 21.30

Piazza San Cristoforo

Canta che ti resta con i Francofabrica

ore 22.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC

Torneo Serie B Dilettanti 

ore 22.30

Oasi, Via Petracco

Musica folk-punk con gli Arbe Garbe

…VIE DEL CENTRO…
Animazione da strada con
•    PATRIAR…CHI? a cura della COMPAGNIA DEL CARRO DI STARANZANO
•    ANIMAZIONE TRICOLORE a cura di PARTYLANDIA

Musica itinerante con
•    LA BANDA DI CERVIGNANO

Scheda Evento

Quando:
Dal 15 al 18 settembre 2011
Location:
UDINE - location varie
Contatto:
PuntoInforma del Comune di Udine
Tel.:
0432 414717