Temi & Variazioni - III edizione
La Collezione Peggy Guggenheim torna a ospitare la terza edizione di “Temi&Variazioni”, formula curatoriale ideata da Luca Massimo Barbero, che propone una nuova comprensione delle opere del museo attraverso il dialogo con lavori di artisti più contemporanei, provenienti da altre collezioni. Capolavori appartenenti alle avanguardie del primo Novecento si confrontano tematicamente e scientificamente con opere del secondo dopoguerra, fino a lambire i confini della contemporaneità, per osservare l’evoluzione di temi e segni in nuove forme espressive. La “scrittura” è osservata nei passaggi dai collage cubisti e futuristi alle cripto-scritture di Dadamaino e Riccardo De Marchi. Lo “spazio”, invece, si apre al cosmo di Rufino Tamayo per poi approdare a Mario Nigro, François Morellet e Arthur Duff. La mostra si conclude con un omaggio a Gastone Novelli (1925-68), tra i principali protagonisti dell’arte italiana degli anni ‘50 e ’60.