Stagione Teatrale 2012-2013
The History boys
di Alan Bennett
traduzione Salvatore Cabras e Maggie Rose
con Elio De Capitani (Hector), Gabriele Calindri (Il preside), Marco Cacciola (Irwin), Debora Zuin (Mrs Lintott), Giuseppe Amato (Scripps), Marco Bonadei (Rudge), Angelo Di Genio (Dakin), Loris Fabiani (Lockwood), Andrea Germani (Timms), Vincenzo Zampa (Posner), Giacomo Troianiello (Crowther), Alessandro Lussiana (Akthar fino al 1 marzo) e Alessandro Rugnone (Akthar dal 2 marzo)
luci di Nando Frigerio
regia Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
Una produzione Teatridithalia
Spettacolo vincitore del Premio Ubu 2011 come Miglior spettacolo e del Premio Ubu Nuovi attori under 30 al gruppo dei ragazzi (oltre al Premio Ubu Miglior attrice non protagonista a Ida Marinelli, che interpretava Miss Lintott)
Intelligente e abilmente costruita, la pièce analizza il conflitto tra la passione idealistica e il calcolo delle opportunità, tra una vita vissuta in modo leggero e disinteressato e una vita fondata sul cinismo. E si interroga sui confini tra esse. Ambientata in una scuola inglese, racconta di un gruppo di adolescenti alle prese con gli esami di ammissione agli esclusivi college di Oxford e Cambridge. Spettacolo corale, fatto di serrati botta e risposta, di cambi di scena eleganti, di riflessioni taglienti e ironiche, pone incalzanti interrogativi sul significato dell'educazione, sul ruolo della cultura, sui legami fra sapere e potere.