Stagione Concertistica 2012-2013
I Turchini di Antonio Florio
direttore Antonio Florio
violoncellista Giovanni Sollima
eseguono
G. De Majo, Concerto per violoncello e archi in fa maggiore
N. Fiorenza, Concerto per violoncello e archi in si bemolle maggiore
L. Leo, Concerto per violoncello e archi in re minore
N. Fiorenza, Concerto in la minore per violino e archi
G. Sollima, "Fecit Neap. 17.." per violoncello, archi e continuo - Napoli, 2011
dedicato ad Antonio Florio
Questo concerto è dedicato alla scuola napoletana che qui risuona grazie ad un ensemble che da oltre trent’anni si dedica con passione al repertorio barocco, e poi con un solista e autore d’eccezione come Giovanni Sollima, il cui talento ormai è noto al pubblico della classica come del pop. Il concerto ci offre in tutto il suo splendore la Napoli barocca e tutta la cultura (non solo musicale) del Sud Italia. La scoperta di tesori preziosi, testimonianza di quando l’opera napoletana era “l’Opera” in tutta Europa, di quando dal Sud partivano compositori e esecutori che insegnavano a tutta l'Europa come si scriveva e come si eseguiva la musica per il teatro. A questo programma, una collana di perle rare ora note ora sconosciute, si aggiunge l’omaggio contemporaneo di Giovanni Sollima, da sempre attento alla storia e alla cultura mediterranea in genere e della sua Sicilia in particolare (ricordiamo “Spasimo” eseguito da Mario Brunello nel progetto Odusia, Onde mediterranee), una composizione dedicata ad Antonio Florio ed ai Turchini per questo progetto che lega in modo straordinario passato e futuro.
Conosciuto fino al 2010 come Cappella della Pietà de’ Turchini, “I Turchini di Antonio Florio” è un ensemble costituito da strumentisti e cantanti specializzati nell’esecuzione del repertorio musicale napoletano di Sei e Settecento e nella riscoperta di compositori rari. L’originalità dei programmi ed il rispetto rigoroso della prassi esecutiva barocca, fanno dei Turchini una delle punte di diamante della vita musicale italiana ed europea.
Giovanni Sollima svolge una carriera internazionale come violoncellista collaborando con Claudio Abbado, Giuseppe Sinopoli, Jörg Demus, Martha Argerich, Katia e Maielle Labèque, Bruno Canino, DJ Scanner, Victoria Mullova, Riccardo Muti, Ruggero Raimondi, Patti Smith, Philip Glass and Yo-Yo Ma.