Olli Mustonen

Stagione Concertistica 2011-2012

Olli Mustonen, pianoforte

esegue

Johann Sebastian Bach, Variazioni Goldberg BWV 988. Aria con diverse variazioni per clavicembalo a due tastiere
Aria
Variatio 1. a 1 Clav.
Variatio 2. a 1 Clav.
Variatio 3. a 1 Clav. Canone all’Unisono
Variatio 4. a 1 Clav.
Variatio 5. a 1 ô vero 2 Clav.
Variatio 6. a 1 Clav. Canone alla Seconda
Variatio 7. a 1 ô vero 2 Clav. al tempo di Giga
Variatio 8. a 2 Clav.
Variatio 9. Canone alla Terza. a 1 Clav.
Variatio 10. Fughetta a 1 Clav.
Variatio 11. a 2 Clav.
Variatio 12. Canone alla Quarta. a 1 Clav.
Variatio 13. a 2 Clav.
Variatio 14. a 2 Clav.
Variatio 15. Canone alla Quinta. a 1 Clav.
Variatio 16. Ouverture. a 1 Clav.
Variatio 17. a 2 Clav.
Variatio 18. Canone alla Sexta. a 1 Clav.
Variatio 19. a 1 Clav.
Variatio 20. a 2 Clav.
Variatio 21. Canone alla Settima. a 1 Clav.
Variatio 22. a 1 Clav. alla breve
Variatio 23. a 2 Clav.
Variatio 24. Canone all’Ottava. a 1 Clav.
Variatio 25. a 2 Clav.
Variatio 26. a 2 Clav.
Variatio 27. Canone alla Nona. a 2 Clav.
Variatio 28. a 2 Clav.
Variatio 29. a 1 ô vero 2 Clav.
Variatio 30. Quodlibet. a 1 Clav.
Aria da Capo

Il finlandese Olli Mustonen occupa un posto unico sulla scena musicale internazionale. Come pianista ha affascinato il pubblico per la tecnica strepitosa e per la sua genialità d’interprete; come direttore ha fondato la Helsinki Festival Orchestra; come compositore appartiene a quella linea di musicisti la cui visione è espressa con la medesima vivacità tanto nell’arte dell’interpretazione quanto in quella della composizione ex novo. Inoltre, la sua discografia si distingue per ampiezza ed eccezionale qualità.
Mustonen ha suonato in tutte le capitali mondiali della musica, da Vienna a Londra, da Amsterdam a Tokyo. Si è esibito con le principali orchestre internazionali, dai Berliner Philharmoniker alla Los Angeles Philharmonic, collaborando con direttori del calibro di Ashkenazy, Barenboim, Boulez, Gergiev, Harnoncourt, Masur, Nagano… Convinto che ogni esecuzione debba sempre destare l’interesse di una prima assoluta, Mustonen si pone di fronte all’autore trattandolo come un suo contemporaneo. Si prospetta dunque interessante la sua rilettura delle Variazioni Goldberg di Bach, sicuramente foriera della vocazione di quest’artista a esplorare molte aree del repertorio al di là dei canoni prestabiliti.

 

Scheda Evento

Quando:
Mercoledi 28 marzo 2012, ore 20:45
Location:
Fazioli Concert Hall, Via Ronche, 47 - Sacile (PN)
Tel.:
043472576