Pordenonelegge 2011

Dal 14 al 18 settembre 2011

Pordenonelegge, Festa del Libro con gli Autori - XII edizione

Domenica 18 settembre

Il programma

Il programma

ore 10:00

Piazzale Ellero Spazio Rodari

Lemuri
Incontro con Giulio De Vita e Vittorio Centrone
Per piccoli e grandi. In collaborazione con Edizioni l’Omino Rosso

ore 10:00

Convento San Francesco

Un’arena libera e vivace, in cui si cercherà di capire cosa fa decidere un editore di pubblicare un libro con Giulio Mozzi, Giulia Ichino, Vincenzo Ostuni, Dalia Oggero, Michele Rossie Nicola Lagioia. Moderano Giorgio Vasta e Marco Peano.
A cura di pordenonescrive e Roland

ore 10:30

Auditorium Vendramini

Il valore del lavoro
Incontro con Marco Panara e Edoardo Nesi

ore 10:30

PalaProvincia

Mordecai
Incontro con Noah Richler e Matteo Codignola

ore 11:00

Piazza San Marco

La mappa del destino
Incontro con Glenn Cooper
Intervista di Luca Crovi
In caso di pioggia Auditorium Regione

ore 11:00

Palazzo della Provincia

Incontro con Enzo Golino. Intervista di Cesare De Michelis
In collaborazione con Circolo della Stampa di Pordenone

ore 11:00

Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Sergio Bolzonello
Presentano Stefano Polzot e Francesco Guazzoni
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine
In caso di pioggia Sala incontri

ore 11:00

L’altrametà

Aperitivi&Caffè
Le donne che reggono il mondo
Incontro con Elena Sisti e Beatrice Costa

ore 11:00
Fermata dell’autobus Piazza Ospedale Vecchio

Alla fermata dell’autobus Parole in viaggio…
Letture dai grandi autori sul viaggio
A cura del Comitato Libro Parlato

ore 11:30

Spazio ITASincontra Piazza della Motta

Incontro con Margherita Hack
Presenta Antonio Liberti
In collaborazione con Ediciclo

ore 11:30

Ridotto Teatro Verdi

Assassini, detective & co.
Incontro con Alessia Gazzola e Gianni Biondillo

ore 11:30

Piazzale Ellero Spazio Munari

Il canto di Micaela
Incontro con Roberto Piumini

ore 11:30

Palazzo Montereale Mantica

Il Mercato degli e-book
Incontro con Edoardo Fleischner, Antonio Tombolini, Gianni Peresson e Antonio Riccardi

ore 11:30

Palazzo Gregoris

I poeti e la città
Incontro con Alberto Bertoni e Umberto Fiori
Modera Roberto Galaverni

ore 11:30

Teatro Verdi

Come sasso nella corrente
Incontro con Mauro Corona
Intervista di Alessandro Mezzena Lona

ore 12:00

PalaProvincia Largo San Giorgio

I traditori
Incontro con Giancarlo De Cataldo
Intervista di Severino Cesari

ore 12:00

Loggia del Municipio

Venticinque modi per piantare un chiodo
Incontro con Enzo Mari
In collaborazione con Complemento Oggetto
In caso di pioggia Palazzo CCIAA

ore 15:00

Piazza Cavour

Pordenoneffettivamentelegge
Una lettura popolare di alcuni classici della letteratura
comica, dove il pubblico non è solo il pubblico...
Di e con I Papu (aspettiamoci di tutto!) A cura di Ombelicale
In caso di pioggiaLoggia del Municipio

ore 15:00

Palazzo della Provincia

La gallina
Incontro con Fabrizio Ottaviani
Presenta Vincent Raynaud

ore 15:00

Piazzale Ellero Spazio Rodari

Le fiabe nel bosco
Letture animate dell’Associazione Ortoteatro
A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Aviano

ore 15:00

PalaProvincia

Rivoluzione N. 9
Incontro con Silvio Muccino e Carla Vangelista

ore 15:00

Convento San Francesco

Storie di Sicilia
Incontro con Pietrangelo Buttafuoco
e Giuseppina Torregrossa. Modera Federica Manzon

ore 15:30

Palazzo Montereale Mantica

Un filo d’olio
Incontro con Simonetta Agnello Hornby
Intervista di Gloria De Antoni

ore 15:30

Spazio ITASincontra

Il figlio rubato
Incontro con Natalino Balasso. Intervista di Sergio Frigo

ore 15:30

Biblioteca Civica, Chiostro

Cucina alla carta
Incontro con Emanuela Folliero, Sapo Matteucci e Vito
A cura Enzo Golino
In caso di pioggia Sala incontri

ore 15:30

Piazzale Ellero Spazio Munari

Lo spacciatore di fumetti
Incontro con Pierdomenico Baccalario
Per gli studenti delle scuole medie

ore 15:30

Caffè Nuovo

Aperitivi&Caffè: I ragazzi di Monticchio
Incontro con Paula Morandi Treu
Presenta Antonella Silvestrini

ore 15:30

Piazza XX Settembre Terrazza Biblioteca

Libri a tappe
Fare un libro può essere un gioco, a tappe. Da fare da soli,
con i genitori, con i nonni, con gli amici…
A cura dell’Associazione Grâdiba

ore 15:30

Auditorium Vendramini

La cultura di destra
Incontro con Giorgio Agamben e Andrea Cavalletti

ore 15:30

Palazzo Gregoris

I poeti di Berlino
Incontro con Daniel Falb e Steffen Popp
Introduce Theresia Prammer

ore 16:00

Palazzo Camera di Commercio

Mussolini e i suoi generali
Incontro con John Gooch
e Nicola Labanca In collaborazione con éStoria

ore 16:00

Teatro Verdi

Non siamo tutti migranti?
Incontro con Zygmunt Bauman

ore 16:00

Piazza San Marco

Il profumo delle foglie di limone
Incontro con Clara Sánchez
In caso di pioggia Auditorium Regione

ore 16:30

Ridotto Teatro Verdi

La vita accanto
Incontro con Mariapia Veladiano
Intervista di Severino Cesari

ore 16:30

Osteria La Ferrata

Aperitivi&Caffè: Dalle rotaie alle bici
Incontro con Umberto Rovaldi
In collaborazione con associazione A ruota libera

ore 17:00

Piazza Cavour

Fight writing
Quattro scrittori, un ring e il tempo che scorre con Andrea Tarabbia, Fabio Viola, Paolo Sortino, Alberto Riva.
Moderano i Papu. A cura di Ombelicale
In caso di pioggia Loggia del Municipio

ore 17:00

Osteria Al Teston

Aperitivi&Caffè: Il sangue è acqua
Incontro con Giulio Giustiniani
Presenta Antonella Silvestrini

ore 17:00

Piazzale Ellero Spazio Munari

Gli ultimi eroi. La leggenda del mondo emerso
Incontro con Licia Troisi
Per gli studenti delle scuole medie – rientra nel concorso “Caro autore ti scrivo…”.

ore 17:00

Convento San Francesco

Science, Books and Literary Criticism
Lectio Magistralis di Niles Eldredge

ore 17:00

PalaProvincia

Un buon posto per morire
Incontro con Tullio Avoledo e Davide Boosta Dileo

ore 17:00

Palazzo della Provincia

Innovazione e creatività
Incontro con Alessandro Garofalo, Matteo Rampin e Mario Moretti Polegato

ore 17:00

Fermata dell’autobus Piazza Ospedale Vecchio

Alla fermata dell’autobus: Pedalando con gli dei. Viaggio in bicicletta dal Nordest alla Grecia
Incontro con Paolo Venti. Presenta Mauro Daltin
In collaborazione con Ediciclo

ore 17:30

Palazzo Montereale Mantica

La repubblica di un solo giorno
Incontro con Ugo Riccarelli
Intervista di Edoardo Pittalis

ore 17:30

Auditorium Istituto Vendramini

L’atlante di smeraldo
Incontro con John Stephens

ore 17:30

Palazzo Gregoris

L’asso nella neve
Incontro con Anna Maria Carpi
Conversazione con Roberto Galaverni

ore 17:30

Spazio ITASincontra Piazza della Motta

Dove nessuno ti troverà
Incontro con Alicia Giménez-Bartlett
Intervista di Andrea Filippi

ore 17:30

Prosciutteria F.lli Martin

Aperitivi&Caffè: La pasta. Ricette di Osterie d’Italia
Incontro con Giorgio Dri
In collaborazione con Slow Food Pordenone

ore 18:00

Teatro Verdi

Letters between a father and son
Reading di V.S. Naipaul
Introduce Matteo Codignola

ore 18:30

Ridotto Teatro Verdi

Assoli di china
Incontro con Flavio Massarutto. Presenta Luigi Onori
Performance musicale di Luca Grizzo

ore 18:30

Biblioteca Civica, Chiostro

GirogiroCanto
Presentazione delle nuove iniziative editoriali sul canto corale per ragazzi, con Roberta Paraninfo.
Il coro Artemia offre un’anteprima musicale.
A cura di Feniarco e USCI

In caso di pioggia Sala incontri

ore 19:00

Palazzo della Provincia

Nelle mani dell’uomo corvo
Incontro con Matteo Corona. Presenta Roberto Mete
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine

ore 19:00

Palazzo Montereale Mantica

Di fama e di sventura
Banca Popolare FriulAdria incontra
un giovane talento: Federica Manzon

ore 19:00

Auditorium Istituto Vendramini

Sentimenti sovversivi
Incontro con Roberto Ferrucci e Tiziano Scarpa

ore 19:00

Convento San Francesco

I buoni piatti che si prendono cura di noi
Incontro con Marco Bianchi e Allan Bay
Presenta Gianpaolo Carbonetto

ore 19:00

PalaProvincia Largo San Giorgio

Il volto dell’amore
Incontro con Flavio Caroli

ore 19:30

Spazio ITASincontra Piazza della Motta

Parmacrack. Storie di una incredibile truffa finanziaria
Incontro con Andrea Molaioli e Massimo Giannini
In collaborazione con Cinemazero

ore 21:00

Teatro Verdi

Cavour mon amour
Recital di David Riondino

ore 21:00

Loggia del Municipio

Alla sera, la poesia....
Letture di Alberto Bertoni, Tiziano Broggiato, Piero Simon Ostan, Isabella Leardini

ore 21:30

Convento San Francesco

Se no che gente saremmo
Incontro con Gianfelice Facchetti
Con la partecipazione di Bruno Pizzul

Scheda Evento

Quando:
Domenica 18 settembre, dalle ore 10:00
Location:
PORDENONE - location varie