Stagione Concertistica 2012-2013
Il Trio di Parma
Alberto Miodini, pianoforte
Ivan Rabaglia, violino
Enrico Bronzi, violoncello
con la partecipazione straordinaria di
Simonide Braconi, viola
Giuseppe Ettorre, contrabbasso
esegue
F. Schubert, Trio in mi bemolle maggiore D929
Quintetto per pianoforte ed archi “La Trota” D667
Il Trio di Parma rappresenta l’eccellenza cameristica italiana, erede della tradizione interpretativa che il Trio di Trieste ed il Quartetto Italiano hanno rappresentato nella seconda metà del ‘900 in Italia e in tutto il mondo. È stato premiato nei più importanti concorsi internazionali, il ‘Vittorio Gui’ di Firenze, a Melbourne, all’ARD di Monaco e a Lione. Inoltre, l'Associazione Nazionale della Critica Musicale ha assegnato al Trio di Parma il ‘Premio Abbiati’ nel 1994 quale miglior complesso cameristico.
In quest’occasione sarà accompagnato da due partner d’eccezione, prima viola e primo contrabbasso dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, per realizzare un omaggio alla cameristica più importante di Franz Schubert, il celebre Quintetto che prende il titolo dal Lied (“Die Forelle”), straordinario esempio di levità gioiosa e brillantezza strumentale, ed il più imponente Trio per pianoforte violino e violoncello, il cui tragico e maestoso secondo movimento fu utilizzato per la colonna sonora di Barry Lindon, capolavoro di Stanley Kubrick. Questo concerto fa parte di un “percorso Schubert” che tocca alcuni concerti cameristici e sinfonici della stagione classica.