TRIESTE - Debutta mercoledì 26 gennaio al Politeama Rossetti di Trieste, dopo il grande successo milanese – Flashdance, la nuova grande produzione italiana del colosso internazionale Stage Enterteinment. Lo spettacolo che rimarrà in scena fino a domenica 6 febbraio raccoglie in un musical tutta l’emozione del film nella magia del teatro.
E Come la Beals anche Simona Samarelli, protagonista sul palco, vestirà il maglione strappato sulla spalla, il body e gli scaldamuscoli neri. Simona terrà in mano una vera fiamma ossidrica, ballerà sotto una cascata d’acqua e, alla fine, abbraccerà raggiante il suo Amore, proprio come nelle più intense scene del film rimaste scolpite nella memoria di tutti noi.
Il cast, selezionato tra 3.800 candidati, comprende alcuni dei più affermati talenti del teatro musicale italiano. A fianco della protagonista, interpretata da Simona Samarelli, ci saranno Filippo Strocchi (Grease e Wicked in Germania) nel ruolo di Nick, Barbara Corradini (La Strada di Fellini con Tosca e Massimo Venturiello) nel ruolo di Hannah Owens, Giada D’Auria (Romeo e Giulietta, Grease), nel ruolo di Gloria, Massimiliano Pironti (Peter Pan e Tre Metri sopra il Cielo) nel ruolo di Jimmy Kaminsky, Chiara Vecchi (Cenerantola, Tutti insieme appassionatamente) nel ruolo di Jazmin, Daniela Pobega (Pinocchio, Jesus Christ Superstar) nel ruolo di Keisha.
A dare energia al musical, come già al film, sarà la musica: 5 brani in puro stile anni ’80 tratti dal film e diventate hit senza tempo, come la canzone Premio Oscar What a Feeling! e poi She’s a Maniac, Manhunt e Gloria, ed inoltre 12 nuove canzoni originali.
50 le persone coinvolte tra interpreti, musicisti e tecnici, 30 i cambi di scena a vista, 200 i costumi. Sono questi i numeri di una produzione di altissimo profilo qualitativo che vuole trasporre sulla scena, in maniera ideale e fedele, le peculiarità e le suggestioni del film. Sul palco vedremo effetti speciali, fuochi d’artificio, laser, proiezioni e la riproduzione di una Porsche. Pur trattandosi di una produzione itinerante, Stage Entertainment ha realizzato un allestimento tecnico imponente: un impianto luci da concerto, un’attrezzatura audio sofisticata e potente per un suono limpido e perfettamente amplificato, scenografie sorprendenti per ricostruire ambienti urbani ed industriali realistici e moderni.
Flashdance è prodotto da Stage Entertainment con la collaborazione organizzativa della Compagnia della Rancia. La regia è di Federico Bellone con la supervisione artistica di Glenn Casale, celebre nome di Broadway e già regista de La Bella e la Bestia. Le coreografie sono di Gail Davies.
Stagione Teatrale 2010-2011 - musical e grandi eventi
Dal 29 gennaio al 6 febbraio 2011, ore 20: 30
sabato 29 e domenica 30 gennaio, giovedì 3 e sabato 5 febbraio, anchee alle ore 16:00; domenica 6 febbraio, solo alle ore 16:00
Politeama Rossetti, V.le XX Settembre, 45 - TRIESTE
Flashdance - The musical
I atto
What a Feeling!
Sotto un Cielo di Città
Uno su un Milione
Ballando, Ballando…
Ballando, Ballando… (Ripresa)
Più su
Al Limite della Follia (Maniac)
Da Sola qua
Due Tipi così Diversi
Caccia all’Uomo (Manhunt)
Non ti Fermare
Soltanto un Passo
II atto
Vieni a Perderti nel Devil’s
Non mi Arrendo Mai
Credi in Te
Gloria
Non Posso Restare qui
Incubo
L’Emozione In me (What A Feeling!)
Medley
testi di Tom Hedley e Robert Cary
musica di Robbie Roth
liriche di Robert Cary e Robbie Roth
Tratto dall'omonimo film Paramount Pictures, sceneggiatura di Tom Hedley e Joe Eszteraas, trama di Tom Hedley
regia di Federico Bellone
con la supervisione artistica di Glenn Casale
coreografie Gail Davies
Scene di Alessandro Camera
Costumi di Francesca Schiavon
con
Simona Samarelli: Alex Owens
e con
Filippo Strocchi: Nick
Barbara Corradini: Hannah Owens
Giada D’Auria: Gloria
Massimiliano Pironti, Jimmy Kaminsky
Chiara Vecchi: Jazmin
Daniela Pobega: Keisha
Una produzione Stage Entertainment con la collaborazione organizzativa della Compagnia della Rancia. Produzione originale per il West End di Christopher Malcolm, David Ian, Steven Baruch, Tom Viertel, Marc Routh, Richard Frankel e Transamerica. Produttore Esecutivo Tom Hedley in collaborazione con Paramount Pictures
Biglietti: interi da 40 a 69 €; ridotti da 35 a 60 €, loggione 20 €
Info: Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia
Tel.: 0403593511
info@ilrossetti.it
www.ilrossetti.it