Error message

Il file non può essere creato.

Flavio Insinna e il suo Senza Swing inaugura la Stagione Teatrale di Bassano

Foyer
[img_assist|nid=15683|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]Bassano del Grappa (VI) - Ultimi giorni di campagna abbonamenti, che finora ha raccolto oltre 900 iscritti, prima del grande debutto martedì 4 e mercoledì 5 novembre ore 21.00 con Flavio Insinna, uno dei personaggi più amati dal pubblico italiano, grazie allo straordinario successo televisivo di Affari Tuoi.
Con lo spettacolo Senza Swing Flavio Insinna torna al suo primo amore, il teatro, e lo fa scegliendo come partners nove straordinari musicisti. Insieme ripercorrono le paradossali peripezie di una banda di caserma. Con grande capacità affabulatoria Insinna dipinge così il profilo di diversi caratteri, che diventano via via protagonisti di strampalate vicende. Un affresco comico denso di piccole storie quotidiane, che potrebbero appartenere a ciascuno di noi. L’attore, sapiente diretto da Giampiero Solari, intreccia il racconto con la presenza in scena dei musicisti, a metà strada tra la classica banda da caserma e la big band da locale. La musica diventa così un perfetto contraltare, e contribuisce a dare un ritmo travolgente a tutto lo spettacolo, capace di appassionare e strappare più di un sorriso.

In scena prende forma un esilarante microcosmo, nel quale convivono involontariamente esistenze umane piccole e meschine, capaci di mettere in scena un teatrino delle vanità, un ritratto di vite furbette che sono irrimediabilmente “senza swing”. Ma lo spettacolo lancia anche un invito a reagire alla mediocrità, e a lottare per far realizzare i propri sogni. Credendoci fino in fondo e assecondando le proprie passioni, si rischia di vivere “pieni di swing”.
Nel 1986, dopo avere tentato senza successo di entrare nell'Arma dei Carabinieri, Flavio Insinna si iscrive alla scuola di recitazione di Alessandra Fersen e nel 1990 si diploma al Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto da Gigi Proietti a Roma. Lavora sia in teatro che al cinema, tra i film che ha interpretato ricordiamo: Metronotte con Diego Abatantuono regia di Francesco Calogero e Il partigiano Johnny con Stefano Dionisi regia di Guido Chiesa.
Tra i personaggi più popolari a cui ha dato il volto c’è sicuramento quello del Capitano Anceschi, carabiniere ligio al dovere, un po' ruvido ma onesto, nella fiction Don Matteo, accanto a Terence Hill e Nino Frassica. Interpreta successivamente le figure di Don Bosco e di Don Pappagallo (una delle 335 vittime dell'eccidio alle Fosse Ardeatine nel marzo del '44). Tra i suoi più recenti lavori, la sit-com “Cotti e mangiati”, andata in onda nell'estate del 2006, e l'impegnativa sfida del pre-serale di RaiUno, lo show Affari Tuoi con il quale ha ottenuto grandi consensi aggiudicandosi anche numerosi riconoscimenti televisivi. Nel 2008 è protagonista della serie-tv di Raiuno "Ho sposato uno sbirro". Nel 2009 uscira' al cinema il suo nuovo film con Alessandro Gassman Ex regia di Fausto Brizzi.


Stagione Teatrale 2008-2009

Martedì 4 e mercoledì 5 novembre 2008, ore 21.00

Teatro Astra, viale dei martiri 46 - Bassano del Grappa (VI)

Senza Swing
da un testo di Pier Paolo Palladinoscritto con Flavio Insinna, Manfredo Rutelli, Giampiero Solari, Andrea Lolli

con
Flavio Insinna

e con
Daniele Bitossi: contrabbasso
Mario Cirillo: sassofono
Leonardo Cligani: tromba
Emanuele Maglioni: tromba
Federico Pacini: pianoforte
Enzo Panichi: batteria
Jodi Scalise: chitarra
Emiliano Tozzi: sassofono
Folco Tredici: trombone

regia
Giampiero Solari

Ballandi Entertainment spa

Info: Operaestate
Tel. 0424.524214