Mestre (VE) - Prosegue mercoledì 14 gennaio alle ore 16.30 con
Il profumo della papaya verde di Tran Anh Hung, la rassegna
Cultura, Cinema e Diversitá, organizzata in collaborazione con l’Università della Terza Età, un ciclo di cinque film su come il cinema si sia spesso servito del cibo per raccontare le sue storie.
Il discorso sul mangiare, quasi sempre inserito in un contesto di riunioni conviviali, si accompagna a ben definite condizioni economiche e a precisi stili di vita per rappresentare in modo originale e spesso ironico, la condizione esistenziale dell’uomo in una certa epoca e in un dato ambiente: dalla psicologia dei personaggi alla loro posizione sociale, dal rapporto con il cibo al desiderio di trasgressione, ecc. Un banchetto, diventa quindi la lente d’ingrandimento con la quale osservare i vari aspetti e le molteplici situazioni della commedia umana e, lo scopo di questa rassegna, è proprio quello di dare la possibilità allo spettatore di fare un viaggio attraverso la tradizione del cibo, tra i suoi sapori e i suoi infiniti colori.
Dal 14 gennaio al 4 febbraio 2009
Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani, 7 - Mestre (VE)
Cultura, Cinema e Diversitá
Il programma
Mercoledì 14 gennaio, ore 16.30
Il profumo della papaya verde di Tran Anh Hung, la rassegna
Ingresso riservato ai tesserati UNI3 e soci Cinema Più.
Mercoledì 21 gennaio, ore 16.30
Un tocco di zenzero di Tassos Boulmetis
Mercoledì 28 gennaio, ore 16.30
Cous cous di Abdellatif Bechiche
Mercoledì 4 febbraio, ore 16.30
Tortilla Soup di Maria Rípoll
Info: tel. 041.2386111
info@comune.venezia.it
www.comune.venezia.it/candiani