[img_assist|nid=17291|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]VERONA - Giorgio Albertazzi è il protagonista di Moby Dick, testo di Herman Melville in scena al Teatro Nuovo di Verona dal 13 al 18 gennaio. Con l'elaborazione drammaturgica di Federico Bellini e la regia di Antonio Latella, l'opera racconta l'avventura del capitano Achab e del suo ostinato tentativo di catturare la balena bianca. Una lotta che lo vedrà morire insieme al suo equipaggio, l'unico a salvarsi sarà il giovane marinaio Ismaele.
Il celeberrimo romanzo di Melville è il resoconto di una lunga caccia alla balena compiuta attorno al 1840 a bordo del Pequod salpando dall’isola di Nantucket, la capitale americana della “baleneria” situata a 48 km a sud di Cape Cod nello stato del Massachusetts. Il Pequod è[img_assist|nid=17292|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=424] comandato dal capitano Achab, un personaggio che assume connotati epici nella lotta contro Moby Dick, una combattiva e feroce balena bianca che in realtà è un capodoglio. Per tre lunghi anni Achab – “roso di dentro e arso di fuori dagli artigli fissi e inesorabili di un’idea incurabile” come scrive Melville – trascina l’intero equipaggio in una folle impresa di caccia alla guida di una nave che il vecchio capitano Peleg aveva adornato di trofei facendone, sono sempre parole di Melville, “un veliero cannibale che si ornava delle ossa cesellate dei suoi nemici”. Nel romanzo di Melville la vicenda è raccontata da Ismaele, un personaggio che aveva conosciuto Peleg e a sua volta, grazie a lui, il vecchio marinaio Bildad che l’aveva fatto entrare nell’equipaggio del Pequod.
Dal 13 al 18 gennaio 2009, ore 20:45
Teatro Nuovo, Piazza Viviani, 10 - VERONA
Moby Dick
da Herman Melville
drammaturgia di Federico Bellini
regia di Antonio Latella
con
Giorgio Albertazzi
E con Emiliano Brioschi, Marco Cacciola, Timothy Martin, Giuseppe Papa, Fabio Pasquini, Annibale Pavone, Enrico Roccafort, Rosario Tedesco
idea scenografica Antonio Latella
costumi Gianluca Falaschi
disegno luci Giorgio Cervesi Ripa
musiche Franco Visioli
Teatro Stabile dell’Umbria
Biglietti: Balconate € 22,00, Galleria € 15,00, Seconda Galleria numerato € 9,00
Info: Tel. 0458006100