Gemona del Friuli (UD) - Giovedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della memoria, la Cineteca del Friuli propone al Cinema Sociale di Gemona, alle 19, L’oro di Roma (1961) di Carlo Lizzani.
La copia è stata restaurata nel 2008 dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma e corrisponde alla versione lunga di 105 minuti contenente circa dieci minuti di scene inedite. Il direttore della bellissima fotografia è l’udinese Erico Menczer, stretto collaboratore di molti cineasti italiani degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta (oltre a Lizzani, ha illuminato i film di Dario Argento, Pupi Avati, Giuliano Montaldo e dei fratelli Taviani).
Girato a meno di vent’anni dagli eventi che racconta, L’oro di Roma è una rievocazione commossa di una delle pagine più note e tragiche dell’occupazione tedesca in Italia.
Il 26 settembre 1943 il tenente colonnello delle SS Herbert Kappler minacciò la deportazione di duecento ebrei romani se entro 36 ore la comunità ebraica della capitale non avesse consegnato 50 chili d’oro. Il film è imperniato sulle drammatiche circostanze in cui fu attuata la raccolta, che non valse a scongiurare, solo venti giorni più tardi, la retata di oltre mille ebrei.
L’esito incerto dello sforzo di mettere insieme una simile quantità d’oro e la fondata sfiducia nella parola data dai tedeschi crearono reazioni diverse e non poche tensioni all’interno della stessa comunità ebraica. Lizzani innesta nell’avvenimento storico la vicenda privata di alcuni personaggi, in particolare Giulia e David. La prima, figlia di un professore, potrebbe sottrarsi alla persecuzione nazista sposando uno studente cattolico di cui è innamorata. David invece è un giovane calzolaio che vorrebbe ribellarsi alla prepotenza dei tedeschi. Dopo la retata sceglieranno entrambi consapevolmente il proprio destino.
Giovedì 27 gennaio 2011, ore 19:00
Cinema Sociale - Gemona del Friuli (UD)
Proiezione de L’oro di Roma (1961. 105', I) di Carlo Lizzani
Info: Cineteca del Friuli
Tel. 0432980458
Cell. 3281080422
www.cinetecadelfriuli.org