La bella addormentata del Teatro dell’Opera della Macedonia al Gran Teatro di Padova

E20
Giovedì 6 gennaio la grande danza protagonista dell'Epifania patavina

PADOVA - Giovedì 6 gennaio 2010 il Gran Teatro Geox ospita un altro grande appuntamento con la danza: sarà il Teatro dell’Opera della Macedonia a portare in scena La Bella Addormentata, con la coreografia di Petipa adattata da Viktor Yaremenko.

Il balletto macedone è una delle realtà internazionali più importanti della danza classica; trae infatti le sue origini dagli sforzi di generazioni di ballerini, insegnanti, maestri ripetitori e coreografi che hanno reso quest’arte una parte essenziale della cultura del paese. Tecnica, espressività, originalità delle coreografie e bellezza dei costumi e delle scene rendono il loro spettacolo unico.
Il libretto de La Bella Addormentata fu scritto dal principe Vsevolozkij, sovrintendente dei teatri imperiali di San Pietroburgo, adattando al palcoscenico la fiaba di Charles Perrault e commissionando uno sfarzosissimo balletto a Caikovski e Petipa.
In perfetta intesa, il compositore creò un’apoteosi sinfonica per accompagnare l’inventiva coreografica di Petipa, che volle curare nei minimi dettagli (trascorse ore ed ore ad appuntare sul proprio quaderno i passi dei vari gruppi di personaggi dopo averne provato l’effetto scenico utilizzando piccole sculture in legno) un’opera che doveva impegnare l’intero corpo di ballo in dimostrazioni di tecnica accademica e virtuosismi.
La prima rappresentazione, il 3 gennaio 1890, ebbe come protagonista l’italiana Carlotta Brianza. Ancora oggi il ruolo di Aurora è considerato una prova di bravura per qualsiasi étoile, esempio ne sia la famosa promenade in attitude sempre sulle punte al momento della presentazione dei cavalieri; indimenticabile anche il festoso grand pas de deux classique.

Giovedì 6 gennaio 2011,

ore 16:30

Gran Teatro Geox, Corso Australia area Ex Foro Boario - PADOVA

La Bella addormentata

libretto del principe Vsevolozkij
coreografie di Petipa
adattatamento di Viktor Yaremenko

Teatro dell’Opera della Macedonia

Biglietti: Tribuna Numerata € 20,00 + prev., Platea Numerata € 25,00 + prev., Poltronissima € 30,00 + prev.

Info: Zedlive!
Tel.049 8644888
info@zedlive.com
www.zedlive.com