La busta di Spiro Scimone in anteprima regionale al Palamostre di Udine per Akrópolis 10

Foyer
UDINE - A Udine, spettacolo di livello internazionale per la rassegna di teatro civile Akrópolis.10 del Teatro Club che ospita in marzo, in anteprima regionale, un piccolo gioiello del meraviglioso duo di attori messinesi Spiro Scimone e Francesco Sframeli, coppia ineffabile di artisti di recente celebrata con un’antologica al Teatro Valle di Roma e da tempo al centro dell’attenzione di tutta Europa. L’occasione, giovedì 11 marzo, alle ore 21, al Teatro Palamostre per ScenAperta, è data dallo spettacolo La busta, in cui i due, insieme ai compagni Gianluca Cesale e Salvatore Arena, proseguono con la loro proverbiale asciuttezza, qui con un di più di durezza, la loro esplorazione nel vuoto di senso del mondo contemporaneo. La busta, su testo di Spiro Scimone e regia di Francesco Sframeli, è uno spettacolo essenziale, quasi un crudele atto di accusa contro l’arroganza del mondo, che divide l’umanità tra vittime e prepotenti e trova nella burocrazia la metafora efficace per restituire un mondo privo di valori, vuoto e finto. La storia, paradossale, onirica e quasi kafkiana,  immagina che un signore qualsiasi riceva una busta senza motivo e si rechi in un posto per conoscere le ragioni di quell’invio. Ma lì, tra strani incontri con strani personaggi - il Segretario, il Cuoco e tale X-, il perché continua a sfuggire e la parola si avvita e si  svuota in dialoghi serrati, spiazzanti e perfino violenti, dietro la vernice comica della risata grottesca. Il finale non sbocca nello happy end, né risolve la ricerca, ma resta sospeso sul nulla,  a specchio di una realtà che ormai gira a vuoto nell’ordinaria gratuità della violenza quotidiana. La scena rimanda dunque a una disumanità prosciugata e alienata, osservata nel microcosmo di un qualsiasi luogo asfittico, dove il fatto di essere convocati implica già una condanna.  Naturalmente, secondo lo stile della coppia Scimone e Sframeli, che anche con questo recente lavoro si confermano gli originali eredi dei grandi drammaturghi del secondo ‘900, Beckett, Ionesco e Pinter, e come loro si rivelano capaci di mescolare commedia e tragedia, per farci riflettere o angosciare sui soprusi del nostro quotidiano, formalmente o apparentemente democratico. Akrópolis.10 - ScenAperta 2009-2010 Giovedì 11 marzo 2010, ore 21.00 Teatro Palamostre, Piazzale Diacono, 26 – UDINE La busta di Spiro Scimone regia di Francesco Sframeli con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale, Salvatore Arena scene Barbara Bessi Una produzione  Compagnia Scimone Sframeli /Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina in collaborazione con  Asti Teatro 2006 anteprima regionale Info: Teatro Club tel. 0432507953 Biglietteria ScenAperta tel. 0432506925