La Versione dei fatti per Akròpolis 10 al Palamostre di Udine

Foyer
[img_assist|nid=25778|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - E’ la terza parte della  Trilogia del Parlatorio, progetto drammaturgico firmato nel testo e nella regia da Stefano Massini, talento appena trentenne della nuova drammaturgia italiana, lo spettacolo Versione dei fatti, in scena giovedì 17 dicembre, ore 21, al Teatro Palamostre per la rassegna Akròpolis 10 del Teatro Club Udine e inserito nel maxi-cartellone di ScenAperta. Il filo conduttore è dato dal confronto tra due personaggi chiusi in uno stesso spazio angusto: appunto, il parlatorio di un carcere, in cui un detenuto riceve un visitatore e che in scena è una gabbia reale, recintata da sbarre. Come un luogo di reclusione per involucri di storie e insospettabili relazioni umane, per piccole vicende di singoli individui che si elevano a grandi paradigmi di più complessi fenomeni sociali. Così avviene anche in quest’ultimo tassello del trittico. All’interno della scatola obbligata, una vecchia, sola, buttata in un angolo, chiusa in un suo mistero, sta per dare una sua versione dei fatti a una avvocatessa, giovane, avvenente,[img_assist|nid=25779|title=|desc=|link=none|align=right|width=429|height=640]fredda, impeccabile, il suo esatto contrario. Come per un giallo psicologico, si saprà solo alla fine la ragione di quel duetto- duello, fatto di silenzi, piccoli movimenti, sguardi, resistenze, reticenze, interrogatori, labirinti verbali. Fino alla chiusa lancinante, dunque, quando la carcerata si rivelerà solo una madre esasperata che ha aggredito i macchinari perfetti che tenevano in vita il figlio ormai ridotto a vegetale. Colpa di eutanasia, la sua, che questa pièce-bunker affronta senza didascalismi e indulgenze patetiche e sfuma in problema aperto e in interrogativo esistenziale. La risposta, se c’è, è lasciata alla coscienza del pubblico, che, sistemato a distanza ravvicinata dalla gabbia, spia la scena. Ad accompagnarlo due stupende interpreti, Luisa Cattaneo e una straordinaria Barbara Valmorin-Madre Coraggio. Akrópolis 10 - ScenAperta 2009-2010 Giovedì 17 dicembre 2009, ore 21:00 Teatro Palamostre, Piazale Diacono, 21 - UDINE Trilogia del Parlatorio - Versione dei fatti progetto drammaturgico Trittico delle Gabbie scritto e diretto da Stefano Massini con Barbara Valmorin, Luisa Cattaneo e con Maria Bazzani Una produzione  Il Teatro delle Donne/ Centro di Drammaturgia Info: Teatro Club Udine tel. 0432507953 Biglietteria ScenAperta: tel. 0432506925