Error message

Il file non può essere creato.

La zia di Carlo domenica 18 marzo al Verdi di Maniago

Foyer

Maniago (PN) – Ultimo appuntamento domenica 18 marzo (ore 16.00) al Verdi  con la rassegna di teatro amatoriale Piccolo palcoscenico. Andrà in scena la commedia La zia di Carlo, in tre atti brillanti di Brandon Thomas, proposta dal Gruppo Teatro Pordenone Luciano Rocco per la regia di Francesco Bressan.

Brandon Thomas, nato a Londra il 25 dicembre 1856 cominciò a lavorare nel campo delle costruzioni navali ed intraprese gli studi di ingegneria civile, esibendosi occasionalmente come cantante e dicitore in trattenimenti popolari.

Nel 1879 fu notato e scritturato da una compagnia professionale: da quel momento Thomas si dedicò completamente al teatro, recitando di preferenza parti comiche e caratterizzate, nel West End di Londra. Pur riconoscendoli le qualità di buon attore, il suo nome rimase tuttavia legato alla sua celeberrima farsa La zia di Carlo, che scrisse a 35 anni. Il lavoro, (rappresentato in Italia per la prima volta il 5 ottobre 1894 al Teatro Manzoni di Milano) debuttò con enorme successo nella primavera del 1892, nell’interpretazione di uno dei più popolari attori dell’epoca, tale W.S. Penlej, che ne fece il suo cavallo di battaglia.

Thomas compose diversi lavori teatrali, tutti di buon successo, ma l’unico che gli diede vera fama e che conquistò il pubblico, divenendo col tempo un classico del teatro leggero inglese fu proprio La zia di Carlo, commedia brillante e movimentata che, raccontando la goliardata di alcuni studenti di Oxford, è divenuta il pretesto per mettere bonariamente alla berlina vizi e virtù di una società, quella Vittoriana, che sta vivendo, non senza sussulti, il passaggio dall’aristocrazia di nascita a quella del denaro. In verità, la critica non è pungente, né vuole esserlo; ma le situazioni paradossali che si vengono a creare in un pirotecnico succedersi di colpi di scena, sono un sicuro stimolo alla risata. Ed è questa la chiave di lettura che il Gruppo Teatro Pordenone Luciano Rocco ha dato a questo testo, confidando di riuscire a divertire il pubblico, che si spera numeroso!

Info: Teatro Giuseppe Verdi – Maniago (PN)
Tel. 0427/709343