PORDENONE - Martedì 28 agosto, alle 12, nel Teatro Verdi di Pordenone, sarà presentata la nuova stagione 2007 2008, la terza del Teatro Comunale, organizzata dall’Associazione Teatro Pordenone, partner il Comune di Pordenone, la Provincia di Pordenone, la Regione Friuli Venezia Giulia, la Banca Popolare Friuladria e la Camera di Commercio di Pordenone.
La nuova programmazione avrà inizio il 20 settembre con la festa di apertura, il concerto di Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana, unica tappa nel Nordest dell’istrionico artista pugliese e della sua travolgente formazione, che, esibitasi in tutto il mondo nelle occasioni più prestigiose, ha avuto il merito di rilanciare la canzone napoletana in Italia e all’estero. Nel corso della presentazione di martedì - alla quale interverranno tra gli altri anche l'assessore regionale alla cultura Roberto Antonaz, il sindaco di Pordenone Sergio Bolzonello e il presidente della Provincia Elio De Anna - sarà reso noto il cartellone della prosa, della danza, della musica e degli eventi speciali, alcuni dei quali esclusive assolute, prime nazionali e un percorso speciale dedicato alle creazioni di teatro-circo e dunque a quel filone che interseca le strabilianti espressioni corporee degli artisti circensi alla magia e alla poesia del teatro.
E tra le anticipazioni, farà senz’altro piacere, al pubblico di Pordenone, sapere che dopo 18 anni tornerà in città Mariangela Melato, una delle più grandi attrici nel nostro Paese e simbolo del Teatro italiano. Sarà al Verdi il 4, 5 e 6 gennaio 2008 con il suo
Sola me ne vo, che è un po’ una piccola avventura teatrale della sua vita, un’occasione per vederla in scena senza “maschera”, o, sarebbe meglio, con una “maschera” diversa, che le assomiglia. Lo spettacolo ci offrirà infatti una Melato in una veste completamente insolita, capace di confrontarsi con un genere per lei nuovo, il
one woman show, nel quale racconta storie, recita monologhi intensi e brillanti, canta e balla affiancata da ballerini e musicisti. Per la musica, la prima parte della stagione è segnata senz’altro dalla doppia serata con Paolo Conte il 3 e 4 dicembre, ma anche, nell'ambito della stagione sinfonica, già il 28 settembre, dall’omaggio a Ferruccio Furlanetto, il basso sacilese ai vertici di una carriera straordinaria. Sul fronte della prosa, già annunciata la presenza di Luca Zingaretti, l’attore noto al grande pubblico per l’interpretazione in televisione del Commissario Montalbano di Camilleri: tornato al teatro, sarà a Pordenone il 28 febbraio, con
La sirena, un testo tratto da Tomasi di Lampedusa.
Si ricorda che la campagna abbonamenti avrà inizio il 3 settembre, giorno in cui sarà anche riaperta la biglietteria del Teatro. Per i concerti di Renzo Arbore e Paolo Conte, sono già attive le prevendite on line (
www.comunalegiuseppeverdi.it o
www.ticketone.it) oppure attraverso il call center (899 500055).
Info:
www.comunalegiuseppeverdi.it e 0434 247624