Tavagnacco (UD) - Lunedì 25 marzo 2013, al Teatro Luigi Bon di Tavagnacco, attesissimo ospite della Stagione, arriva il pianista iraniano Ramin Bahrami, accompagnato nell'occasione dal flautista Massimo Mercelli.
Ramin Bahrami è considerato uno tra i più interessanti interpreti bachiani viventi. Dopo l’esecuzione dei Concerti di J.S. Bach a Lipsia nel 2009 con la Gewandhausorchester diretta da Riccardo Chailly, la critica tedesca lo considererà un mago del suono, un poeta della tastiera… artista straordinario che ha il coraggio di affrontare bach su una via veramente personale…
La ricerca interpretativa del pianista è attualmente rivolta alla monumentale produzione tastieristica di Johann Sebastian Bach, che Bahrami affronta con il rispetto e la sensibilità cosmopolita della quale è intrisa la sua cultura e la sua formazione. Ramin Bahrami incide esclusivamente per Decca-Universal. Il disco con i cinque concerti per tastiera con Riccardo Chailly alla guida della Gewandhausorchester, ha meritato le 5 stelle del mensile Amadeus. Allievo dei celebri flautisti Maxence Larrieu ed André Jaunet.
Massimo Mercelli a diciannove anni diviene primo flauto al Teatro La Fenice di Venezia, vince il “Premio Francesco Cilea”, il “Concorso Internazionale Giornate Musicali” e il “Concorso Internazionale di Stresa”.
Suona regolarmente nelle maggiori sedi concertistiche del mondo: Carnegie Hall di New York, Herculessaal e Gasteig di Monaco, Mozarteum di Salisburgo, Teatro Colon di Buenos Aires, Concertgebouw di Amsterdam, Auditorium RAI di Torino, Victoria Hall di Ginevra, San Martin in the Fields e Wigmore Hall di Londra, Parco della Musica di Roma, Filarmonica di San Pietroburgo, Filarmonica di Varsavia, collaborando con artisti quali Yuri Bashmet, Jean-Pierre Rampal, Krzsystoff Penderecki, Jiri Belohlavec, Albrecht Mayer, Gabor Boldowsky, Philip Glass, Michael Nyman, Massimo Quarta, Ennio Morricone, Luis Bacalov, Peter-Lukas Graf, Maxence Larrieu, Aurele Nicolet, Anna Caterina Antonacci, Ramin Bahrami, Federico Mondelci, Jan Latham Koenig, Catherine Spaak, Susanna Mildonian, e con orchestre di chiara fama. Appassionato della musica del nostro tempo, ha eseguito in prima esecuzione “Facades” di Philip Glass col compositore al pianoforte,oltre a prime esecuzioni di Nyman, Glass, Morricone,Penderecki, Bacalov che sovente gli hanno dedicato i brani. Nel mese di settembre 2012 è uscito il cd con l’integrale della musica per flauto di Philip Glass edito da “Orange Mountain Record”.
Stagione Concertistica 2012- 2013
Lunedì 25 marzo 2013, ore 20:45
Teatro Luigi Bon di Colugna, Via Patrioti, 29 - Tavagnacco (UD)
Massimo Mercelli, flauto
Ramin Bahrami, pianoforte
eseguono
Johann Sebastian Bach, Le Sonate per Flauto e Pianoforte
Sonata in sol min bwv 1020
Sonata in la mag bwv 1032
Sonata in mib magg bwv 1031
Sonata in si min bwv 1030
Biglietti: Interi € 20,00, Ridotti € 17,00
Info: Fondazione Luigi Bon
Tel. 0432 543049
info@fondazionebon.com
www.fondazionebon.com