Sacile (PN) - Già applaudito nelle stagioni scorse in altre sale della nostra regione, Giuseppe Albanese si presenta per la prima volta mercoledì 22 Febbraio alla Fazioli Concert Hall con un programma accattivante: la prima parte è dedicata al tema del Chiaro di Luna, mentre la seconda metterà maggiormente in luce le sue acclamate doti virtuosistiche.
Nato a Reggio Calabria, Giuseppe Albanese vanta un curriculum di studi straordinario: a 17 anni consegue la votazione di 10 e lode e menzione d’onore al diploma di pianoforte al Conservatorio di Pesaro; a 18 anni 60/60 alla maturità classica; a 23 anni il diploma "Master" all'Accademia Pianistica di Imola e 110 e lode alla laurea in Filosofia (con dignità di stampa della tesi sull'Estetica di Liszt nelle Années de Pèlerinage); a 25 anni Professore universitario a contratto di Metodologia della comunicazione musicale.
Nutrito e considerevole il suo palmarès di premi ottenuti: spiccano in particolar modo il “Premio Venezia” (assegnato nel 1997 all’unanimità al migliore e più giovane tra i diplomati dei conservatori d’Italia) e il primo premio nel 2003 al Vendome Prize con finali a Londra e Lisbona.
Collabora con direttori di livello internazionale del calibro di Christian Arming, James Conlon, Lawrence Foster, Will Humburg, Dmitri Jurowski, Julian Kovatchev, Alain Lombard, Othmar Maga, Matthieu Mantanus, Anton Nanut, Tomas Netopil, George Pehlivanian, Hubert Soudant, Pinchas Steinberg, Michel Tabachnik, Jurai Valcuha, Jonathan Webb, Andriy Yurkevych, ed altri.
Imponente il suo programma di impegni nella Stagione in corso, con programmi solistici o con orchestra, anche completamente diversi fra loro, per importanti istituzioni concertistiche italiane ed europee (dal Parco della Musica di Roma a San Pietroburgo, dal San Carlo di Napoli al Teatro Real di Madrid).
Di prossima uscita un suo CD per Amadeus con musiche di Debussy e un CD per Naxos su Nino Rota.
Stagione Concertistica 2011-2012
Mercoledi 22 febbraio 2012, ore 20:45
Fazioli Concert Hall, Via Ronche, 47 - Sacile (PN)
Giuseppe Albanese, pianoforte
esegue
Ludwig Van Beethoven, Sonata n. 14 in Do diesis minore, op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna”
Adagio sostenuto
Allegretto
Presto agitato
Claude Debussy, Suite bergamasque
Prélude
Menuet
Clair de Lune
Passepied
Béla Bartòk, “Szabadban” (All’aria aperta), Suite per pianoforte, Sz. 81
Con tamburi e pifferi - Barcarolla - Musettes
La musica della notte - La caccia
Vincenzo Bellini - Franz Liszt, Réminiscences de Norma (Grande Fantasia di bravura sulla “Norma”
Info: Tel. 043472576
concert@fazioli.com
www.fazioli.com