TREVISO - Benjamin Grosvenor, giovanissimo pianista britannico noto in tutto il mondo per le sue esibizioni elettrizzanti e per le intense interpretazioni, sinesibisce, lunedì 18 marzo, al Teatro Dal Monaco di Treviso.
Una tecnica raffinata e un talento geniale per le sfumature sonore sono le caratteristiche principali che fanno di lui uno dei pianisti più richiesti della scena musicale internazionale.
Nel 2011 ha firmato un contratto in esclusiva con Decca Classics, diventando il più giovane musicista britannico a registrare per questa etichetta, nonché il primo britannico da quasi sessant’anni a questa parte.
Il programma del recital trevigiano si apre con cinque trascrizioni di diversi autori di composizioni bachiane; prosegue quindi con la Polacca op. 44 e l’Andante spianato seguito dalla Grande polacca brillante di Chopin; la prima, scritta nel 1840-41 si caratterizza per il clima incerto e angoscioso; i due brani seguenti, eseguiti per la prima volta dallo stesso Chopin nel 1835, e pubblicati a Parigi l’anno seguente, fondono due momenti musicali psicologicamente contrapposti: la dolcezza crepuscolare dell’Andante e l'estroversa vivacità della Polacca, a mo’ di introduzione.
Di Skrjabin si potranno ascoltare cinque delle Dieci Mazurche op. 3, scritte tra il 1888 e 1890 e il bellissimo Valzer op. 38. Anche del compositore e pianista spagnolo Enrique Granados saranno eseguiti alcuni valzer, nella fattispecie i Valses poeticos, deliziose miniature poetiche, di rara esecuzione. Il programma si chiude con la trascrizione del celeberrimo Sul bel Danubio blu di Strauss a cura del compositore polacco Adolf Schulz-Evler.
Stagione concertistica 2012-2013
Lunedì 18 marzo 2013, ore 20:45
Teatro Comunale, Corso del Popolo, 31 - TREVISO
Benjamin Grosvenor, pianoforte
esegue
Johann Sebastian Bach, Siciliano dalla Sonata n. 2 in mi bemolle magg. BWV 103 Trascrizione di W. Kempff
Ertödt’ uns durch dein’ Güte da Jesus nahm zu sich die Zwölfe BWV 22 Trascrizione di W. Rummel
Preludio in mi min. BWV 555 Trascrizione di A. Siloti
Largo dalla Sonata n. 3 per violino BWV 1005 Trascrizione di C. Saint-Saëns
Sinfonia dalla Cantata Wir Danken Dir Gott, Wir Danken Dir, BWV 29 Trascrizione di C. Saint-Saëns
Fryderyk Chopin, Polacca op. 44, Andante spianato
Grande polacca brillante op. 22
Alexandr Skrjabin, Mazurke op. 3, nn. 3, 4, 6, 1, 9 Valzer op. 38
Enrique Granados, Valses poeticos
Johann Strauss, Sul bel Danubio blu Trascrizione di A. Schulz-Evler
Alle ore 20.00, Ridotto del Teatro Comunale: introduzione all’ascolto
Info: Biglietteria
Tel.0422 540480
biglietteria@teatrispa.it
www.teatrispa.it