TRIESTE – Si inaugura nel segno del jazz, lunedì 7 novembre, al Politeama Rossetti, con il trio formato da Norma Winstone, Glauco Venier, Klaus Gesing, l’80° cartellone della Società dei Concerti di Trieste.
A una delle formazioni più blasonate della scena jazz internazionale, molto familiare al pubblico del Friuli Venezia Giulia, spetterà quindi il compito di siglare l’avvio di Stagione, con una selezione di pezzi tratti dall’ultimo album del gruppo, Stories yet to tell, sospesi fra la caratteristica cifra jazz del Trio e suggestivi tratti cameristici. Il pianista friulano, il clarinettista tedesco e la cantante statunitense sono uniti da molte stagioni in un progetto musicale accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica internazionale, avviato con il fortunatissimo album Distances, pubblicato sempre per ECM.
Norma Winstone, Glauco Venier e Klaus Gesing compongono un gruppo straordinario per la grande varietà di musica che inglobano: tre musicisti avventurosi, uniti da un profondo sentimento per la canzone. La strumentazione essenziale - voce, pianoforte, clarinetto basso / sax soprano – non sembra mai limitare il loro repertorio, ma anzi incoraggiare i musicisti ad esplorare in ogni direzione, e a fare un uso musicale dello spazio disponibile. Ballate jazz, vecchie e nuove, trovano il loro posto accanto - per esempio - agli adattamenti di canzoni popolari friulane, e a pezzi 'da camera' influenzati da composizioni classiche o contemporanee. Il carattere, i colori e i ritmi possono essere tratti da svariate e sorprendenti fonti: un improvviso lampo luminoso di calipso, forse, o l'ipnotico andirivieni di una ninna-nanna armena.
Winstone, Gesing e Venier suonano brani da Cole Porter a Komitas, prendono a prestito melodie da Satie e Coltrane, selezionano versi dalle poesie di James Joyce e dalle filastrocche di Christina Rosetti. Ciò che prendono lo rendono loro, molto del materiale lo compongono loro stessi, e la maggior parte delle parole sono di Norma Winstone. Sia come cantante che come autrice ha pochi pari tra i contemporanei. Glauco Venier e Klaus Gesing collaborano insieme a vari progetti musicali sin dalla metà degli anni '90. Una decina d'anni fa decisero di invitare Norma Winstone ad unirsi a loro per i concerti italiani: un potentissimo valore aggiunto che ha portato a sviluppare una musica da trio con forte caratterizzazione, documentata in tre eccezionali album: Chamber Music(Universal, 2004), Distances (ECM, 2008), nominato ai Grammy, e Stories Yet to Tell (ECM, in pubblicazione nell'autunno 2010). Gli album testimoniano la versatilità del gruppo, e rivelano Venier e Gesing come compositori dotati e strumentisti dal talento distintivo. La scelta di note e le armonizzazioni di Venier sono sorprendentemente originali, e Gesing ha stabilito la propria metodologia in particolare per il clarinetto basso, volteggiando tra funzioni ritmiche e melodiche ed abbinando carattere e fraseggi con la voce sottile della Winstone.
Stagione Concertistica 2011-2012 della Società dei Concerti di Trieste - 80° edizione
Lunedì 7 novembre 2011, ore 20:30
Politeama Rossetti, V.le XX Settembre, 45 - TRIESTE
Norma Winstone, Glauco Venier, Klaus Gesing - Stories Yet To Tell
Norma Winstone: voce
Glauco Venier: pianoforte
Klaus Gesing: sax e clarinetto basso
Info: Società dei Concerti di Trieste
tel (0039) 040 362408