Error message

Il file non può essere creato.

Paolo Fresu & Uri Cane inagurano a Marostica l'edizione 2011 di Amarone in Jazz

Jazz Vibes

VERONA - Lunedì 24 ottobre 2011, in trasferta al Panic Jazz Club di Marostica, il duo composto dal trombettista Paolo Fresu e dal pianista Uri Cane inaugura  la 4a di Amarone in Jazz, uno tra i festival jazz più interessanti della Valpolicella.

Tante le novità dell'edizione 2011 di Amarone in Jazz la prima è che la kermesse veronese varca la linea della Valpolicella e del comune di Verona per spingersi fino a San Giovanni Lupatoto e addirittura a Vicenza! Entrano infatti nel network di concerti dedicati al jazz internazionale combinati con la massima espressione della cultura vinicola italiana nientemeno che il Panic Jazz Club, Le Cantine de l'Arena, il Crowne Plaza e il Comune di San Giovanni Lupatoto con Associazione Balder, che hanno sposato in pieno il progetto offrendo il Teatro Astra come location per una data speciale.
Il parterre dell'edizione 2011, che si svolgerà dal 24 ottobre fino all'1 novembre, è all'altezza delle aspettative: sono attesissimi Paolo Fresu con Uri Caine, Martin Taylor, il reunion tour degli Area (sì, Tavolazzi, Fariselli e Tofani) con un concerto free jazz/progressive, Diego Amador, il Jorge Pardo Mocambo Quintet e il trio Jim Mullen, Raphael Wressinig e Lucas Knofler.

Si parte ufficialmente lunedì 24 ottobre dal Panic Jazz Club di Marostica. Dal vivo il duo da capogiro composto da Paolo Fresue Uri Caine, mentre martedì 25 ottobre sarà di scena al Crowne Plaza di Verona il chitarrista scozzese Martin Taylor, performer inimitabile grazie ad uno stile che lo ha reso il più prominente esponente della chitarra solistica jazz. Oltre ad essere un vero innovatore, Martin Taylor è anche esecutore sopraffino, che stupisce il pubblico con i suoi spettacoli solisti che uniscono virtuosismo, emozione e umorismo grazie alla sua forte presenza scenica. Questo artista ha collaborato con i più grandi, tra questi Stephane Grappelli, Jeff Beck, Gary Burton, Chet Atkins, Bill Wyman, George Harrison, Dionne Warwick, Diane Schuur e Jamie Cullum.  Sempre martedì 25 il Panic Jazz Club di Marostica ospita il qunitetto di Tim Berne, These Arches.

Mercoledì 26 ottobre, nuovamente al Panic, concerto del quintetto formato da Myron Walden (sax), Darren Barrett (tromba), Misha Tsiganof (piano), Yasushi Nakamura (basso) e John Davis (batteria).
Giovedì 27 ottobre uno degli eventi più alternativi e di ricerca di tutto l'Amarone in Jazz 2011. In occasione del reunion tour, arrivano nel veronese in esclusiva per tutto il Veneto gli Area. Al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto Patrizio Fariselli (pianoforte, tastiere), Paolo Tofani (chitarre, elettronica) e Ares Tavolazzi (contrabbasso, basso elettrico), con la partecipazione di Walter Paoli (batteria), proporranno un viaggio affascinante nella storia dell'international pop group. Quella di Fariselli, Tofani e Tavolazzi non è una "reunion" dal sapore nostalgico, ma un'operazione musicale di ben più ampio respiro: facendo tesoro del comune passato, questi grandi artisti vogliono guardare soprattutto al futuro, proponendo oltre alla musica degli Area anche i rispettivi percorsi musicali individuali.
Venerdì 28 ottobre Amarone in Jazz sarà al Bar The Brothers di Grezzana, enoteca molto apprezzata in Valpantena, con il quartetto di Massimo Coppola.
Domenica 30 ottobre l'appuntamento è all'Hotel Gran Can di Pedemonte con l'X-Press Trio, ovvero Adriano Mondini (oboe), Gianni Serino (basso) e Marco Fadda (percussioni).
Lunedì 31 ottobre un doppio concerto al Teatro Camploy, che promette uno spettacolo ancora una volta di ricerca, di commistioni e di "miscele" artistiche e musicali. In apertura Diego Amador, proporrà flamenco con piano e "cante" in un concerto solistico, mentre il Jorge Pardo Mocambo Quintet (Jorge Pardo - flauto, sax, Julio Barreto - batteria, Mirko Signorile - piano, Alfredo Paixao - basso e Gilson Silveira - percussioni) suonerà un concerto dedicato ai suoni jazz latino-americani. Jorge Pardo è uno dei massimi sassofonisti/flautisti "latini" al mondo, considerato dalla critica specializzata come un geniale innovatore del flamenco e del jazz; fu componente del leggendario sestetto di Paco de Lucia. Tra le numerose collaborazioni quelle con Chick Corea, Camaron de la Isla, Tomatito e Vince Mendoza, con i quali ha registrato per etichette come Blue Note e Milestone.
La chiusura non poteva essere che con l'ultima novità. Amarone in Jazz 2011 si conclude a Le Cantine de l'Arena martedì 1 novembre, con il concerto di Jim Mullen (chitarra), Raphael Wressnig (Hammond) e Lucas Knöfler (batteria).
Tra gli eventi collaterali sono da sottolineare la degustazione eno-gastronomica al Plurimix Point in centro a Verona il 30 ottobre e la serata dedicata a Billie Holiday raccontata da Marco Ongaro al Posta Cafè di Arbizzano il 29 ottobre.
Durante ogni singolo concerto ed evento il Consorzio di Tutela dei Vini della Valpolicella proporrà una degustazione di Amarone della Valpolicella che, insieme alla musica, è il vero protagonista di Amarone in Jazz. Un modo per far conoscere quanto di meglio offre il nostro territorio, tra i primi al mondo in fatto di cultura vinicola.

Dal 24 ottobre al 1° novembre 2011

Marostica, San Giovanni Lupatoto, Valpolicella, Verona, Vicenza - location varie

Amarone in Jazz 2011 - IV edizione

Il programma

Lunedì 24 ottobre, ore 21:30

Panic Jazz Club, Piazza degli Scacchi - Marostica (VI)

Paolo Fresu (tromba) e Uri Caine (piano)

Biglietti: 20 euro incluse degustazioni di Amarone della Valpolicella. Cena su prenotazione

Martedì 25 ottobre

ore 21:30

Crowne Plaza, Via Belgio, 16 - VERONA

Martin Taylor – Solo Jazz Guitar

Martin Taylor  (chitarra)

Biglietti: Ingresso 16 euro (+ 2 euro d.p.) incluse degustazioni di Amarone della Valpolicella. Cena su prenotazione

ore 22:30

Panic Jazz Club, Piazza degli Scacchi - Marostica (VI)

These Arches

Tim Berne (saxofono contralto), Tony Malaby (saxofono tenore), Andrea Parkins (fisarmonica), Mary Halvorson (chitarra elettrica), Ches Smith (batteria)

Biglietti:  € 10,00 incluse degustazioni di Amarone. Cena su prenotazione.

Mercoledì 26 ottobre, ore 21:30

Panic Jazz Club, Piazza degli Scacchi - Marostica (VI)

Myron Walden (sax), Darren Barrett (tromba), Misha Tsiganof (piano), Yasushi Nakamura (basso) e John Davis (batteria)

Biglietti: 10 euro incluse degustazioni di Amarone della Valpolicella. Cena su prenotazione

Giovedì 27 ottobre, ore 21:00

Area - Reunion Tour 2011

Patrizio Fariselli (pianoforte e tastiere), Paolo Tofani (chitarra) e Ares Tavolazzi (contrabbasso e basso elettrico), con Walter Paoli (batteria).

Teatro Astra, via Roma, 3/b - San Giovanni Lupatoto (VR)

Biglietti:  22 euro (+ 2 euro d.p.) incluse degustazioni di Amarone della Valpolicella

Venerdì 28 ottobre, ore 21:00

The Brothers, Viale Europa - Grezzana (VR)

Massimo Coppola Quartet

Massimo Coppola (Chitarre, Voce), Peppe Fortunato (Piano e Tastiere), Maurizio Rolli (Basso), Alessandro Napolitano (Batteria)

Ingresso libero

Sabato 29 ottobre, ore 18.30

Posta Cafè, Via Casa Zamboni, 20 - Arbizzano (VR)

Raccontando Billie Holliday

A cura di Marco Ongaro

Inizio  Ingresso libero, incluse degustazioni di Amarone della Valpolicella. Prenotazione obbligatoria

Domenica 30 ottobre, ore 21:00

Hotel Gran Can, Via Campostrini, 60 - Pedemonte (VR)

X-Press Trio

Adriano Mondini (oboe), Gianni Serino (basso), Marco Fadda (percussioni)

Ingresso libero, cena su prenotazione incluse degustazioni di Amarone della Valpolicella

Lunedì 31 ottobre, ore 21:00

Teatro Camploy, Via Cantarane, 32 - VERONA

Diego Amador: pianoforte e canto

A seguire

Jorge Pardo Mocambo Quintet

Jorge Pardo - flauto, sax, Julio Barreto - batteria, Mirko Signorile - piano, Alfredo Paixao - basso e Gilson Silveira - percussioni)

degustazione dalle 20.00

Biglietti: 23 euro (+ 2 euro d.p.) compresa degustazione di tutti gli Amarone della Valpolicella che hanno aderito

Martedì 1° novembre, ore 21:30

Le Cantine de l'Arena - Piazza Bra (Verona)

Il jazz incontra il blues

Jim Mullen (chitarra), Raphael Wressing (hammond), Lucas Knöfler (batteria).

Ingresso libero compresa degustazione di Amarone della Valpolicella. Cena su prenotazione

Info: CSM Centro Studi Musicali

Tel. 045.8201435

csm@csmverona.com

info@amaroneinjazz.it

www.csmverona.com

www. amaroneinjazz.it