Error message

Il file non può essere creato.

Raphael Gualazzi, il vincitore di Sanremo Giovani in concerto a Verona e Treviso

Jazz Vibes

VERONA - Doppio appuntamento live nel Nord Est con il freschissimo vincitore di Sanremo Giovani, Raphael Gualazzi, che si esibirà mercoledì 9 marzo al Teatro Camploy di Verona e venerdì 11 marzo, nell’ambito della rassegna Veneto Jazz Winter, al BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso.

Pianista, compositore, musicista eclettico e innovatore grazie ad uno stile che unisce e rielabora blues, soul e jazz alla tecnica rag-time dei primi del '900,il suo battesimo di fuoco è giunto la scorsa estate nel giro dei festival jazz europei, salutato sempre entusiasticamente dalla critica, e poi all'ultimo happening veneziano dell'Heineken festival. Gualazzi gioca a correre su è giù, piegato sulla tastiera, segue con il fisico la sua musica. Ritmi sincopati, a tempi di one step o quattro quarti, piano e forti a tratti fragorosi, altri quasi sottovoce. Una musica comunque allegra, solare, piena di energia.

Nato ad Urbino l’11 novembre 1981, Raphael Gualazzi è un artista poliedrico, compositore ed eccellente pianista. Fonde nel suo stile la tecnica Rag-time del primo ’900 con la liricità del Blues, del Soul e del Jazz nella sua forma più tradizionale, ispirandosi alle sonorità tipiche del pre-jazz e dello stride-piano facenti capo a Scott Joplin, Jelly Roll Morton, Fats Waller, Art Tatum e Mary Lou Williams, ma anche ai colori tipici del blues di Ray Charles e Roosevelt Sykes. Si ispira inoltre a grandi artisti eclettici quali Jamiroquai e Ben Harper, restituendo così l’ascolto ad una dimensione di grande attualità e dando vita ad uno stile personalissimo dove le radici tradizionali si fondono con le tendenze musicali più innovative.
Il primo album Love Outside The Window viene pubblicato nel 2005, comprende 11 brani inediti composti e arrangiati dall’artista e tre importanti rivisitazioni di famose composizioni come Summertime, Georgia On My Mind e Besame Mucho.
Nel gennaio 2008 esce in Francia, su etichetta Wagram, la compilation Piano jazz che include il brano Georgia on my mind interpretato da Raphael Gualazzi e tratto dal già citato album d’esordio, oltre a composizioni di grandissimi artisti come: Nora Jones, Diana Krall, Art Tatum, Ray Charles, Jimmie Cullum, Michael Petrucciani, Chick Corea, Thelonious Monk, Dave Brubeck, Nina Simone, Duke Ellington…
Ma è nel settembre 2009 che inizia l’avventura discografica di Raphael Gualazzi. Dopo l’incontro con Caterina Caselli, firma con Sugar, il principale operatore discografico-editoriale indipendente italiano e tra i più importanti a livello internazionale, un contratto discografico e condivide con Peer Music la gestione della parte editoriale. Inoltre, reinterpreta per Eni Don’t stop il celebre brano dei Fleetwood Mac, storica rock band degli anni ’70, che lo sceglie come colonna sonora dell’ormai noto e spettacolare spot uscito nell’aprile 2010 rendendolo emozionante e coinvolgente.

Nel febbraio del 2011 Raphael Gualazzi si presenta al Festival di Sanremo con il brano Follia d’amore e fa man bassa di premi:  vince la categoria Giovani, il Premio della Critica Mia Martini, il Premio della Sala Stampa Radio e Tv e il Premio Assomusica per la migliore esibizione live tra gli artisti in gara nella sezione Giovani. Il brano, scritto prodotto e arrangiato dallo stesso Gualazzi, è contenuto in Reality and Fantasy, album d’esordio su etichetta Sugar, che esce il 16 febbraio. Contemporaneamente Follia d’amore, nella versione cantata in inglese, viene inserita nella colonna sonora di Manuale d'amore 3, il film diretto Giovanni Veronesi e interpretato, tra gli altri, da Robert De Niro e Monica Bellucci. Nel frattempo anche la Fiat punta su Gualazzi e sceglie la sua Reality and Fantasy come nuova colonna sonora degli spot del marchio in Europa. 

Mercoledì 9 marzo 2011,

  ore 21:00

Teatro Camploy, Via Cantarane 32 - VERONA

Veneto Jazz Winter 2011

Venerdì 11 marzo 2011, ore 21:15

BHR Treviso Hotel, loc. Quinto - TREVISO

Raphael Gualazzi in concerto

Raphael Gualazzi, voce e pianoforte
Christian Chicco Marini, batteria e percussioni
Manuele Montanari, contrabbasso, basso elettrico
Luigi Faggi Grigioni, tromba e flicorno
Max Valentini, sax baritono, sax contralto
Giacomo Pietrucci, sax contralto, sax alto, sax
Giuseppe Conte, chitarra

Info Verona: Eventi Srl
Tel. 045.8039156
info@eventiverona.it
www.eventiverona.it

Info Treviso: Associazione Culturale Veneto Jazz
tel. 0423.452069
jazz@venetojazz.com
www.venetojazz.com