UDINE - Proseguono gli incontri con l’autore, la fortunata iniziativa organizzata ogni mercoledì dalla Biblioteca Civica “Joppi” di Udine. Prossimo ospite-protagonista, mercoledì 25 marzo alle 18.00 in sala Ajace, il poeta e scrittore friulano Pierluigi Cappello, autore de Il dio del mare. Prose e interventi 1998-2006, edito da Lineadaria nel 2008. A dialogare con l’autore sarà lo scrittore Paolo Patui, che accompagnerà il pubblico alla scoperta di uno scrittore che al suo attivo numerossissimi premi letterari tra cui spicca il Montale del 2004.
Pierluigi Cappello è nato a Gemona nel 1967, ma è originario di Chiusaforte, dove ha trascorso la i primi anni della sua vita. Dopo aver compiuto gli studi superiori a Udine, ha frequentato la facoltà di Lettere presso l’Università di Trieste. Nel 1999 ha fondato “La barca di Babele”, una collana di poesia edita dal Circolo Culturale di Meduno. Attualmente vive a Tricesimo dove scrive e dove è impegnato in un’intensa attività artistica e di diffusione della cultura anche nelle scuole e all'università. Per Il me Donzel ha ricevuto i premi Città di San Vito 1999 e Lanciano-Mario Sansone 1999, quest'ultimo ex aequo con Bianca Dorato. Con Dittico, che comprende poesie inedite in friulano e in italiano, ha vinto il Premio Montale 2004. Nel 2006 ha pubblicato quasi tutte le raccolte delle sue poesie in Assetto di volo, a cura di Anna De Simone, con introduzione di Giovanni Tesio, edito da Crocetti. Per questo libro ha vinto il Premio Nazionale Letterario Pisa, il premio Bagutta Opera Prima 2007 e il Premio San Pellegrino 2007.