[img_assist|nid=16616|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]Pieve di Soligo (TV) - Il secondo appuntamento con la prosa al Teatro Careni di Pieve di Soligo si terrà venerdì 12 dicembre alle ore 20.45 e vedrà in scena Il Marchese del Grillo, capolavoro televisivo di Monicelli riadattato per il teatro da Pippo Franco, Massimiliano Giovanetti e Claudio Pallottini.
Pippo Franco vestirà i panni del protagonista, il Marchese burlone, intraprendente e a volte sfacciato ma allo stesso tempo un nobile che crede nell’onestà e nei valori umani; assieme a lui, altri otto personaggi daranno vita ad una serie di colpi di scena, situazioni paradossali e gag che renderanno lo spettacolo molto divertente.
La storia racconta del Marchese Onofrio del Grillo, nobile romano alla corte di Pio VII che trascorre le sue giornate nell’ozio frequentando bettole e osterie, coltivando relazioni amorose clandestine. Grazie ad un incontro casuale con un povero carbonaio alcolizzato, Gasparino, sosia perfetto e indistinguibile, il Marchese organizza una beffa che arriva a coinvolgere lo stesso Papa. Il protagonista è così l’emblema della volontà di rompere gli schemi e superare la morale comune.
[img_assist|nid=16617|title=|desc=|link=none|align=left|width=427|height=640]Pippo Franco inizia come cantante e chitarrista in piccoli complessi alla fine degli anni 50, scrivendo canzoni dai testi surreali; appare per la prima volta in un film nel 1960, Appuntamento a Ischia, un musicarello di Mario Mattoli. Come attore ha lavorato soprattutto negli anni settanta in film della commedia all’italiana. In teatro è stato protagonista di commedie di grande successo di pubblico, come Belli si nasce, Il naso fuori casa ed E' stato un piacere, tutte scritte ed interpretate assieme a a Giancarlo Magalli. In televisione ha condotto nel 1980 la trasmissione del sabato sera abbinata alla Lotteria Italia Scacco matto con Laura Troschel e Claudio Cecchetto. Ha quindi lavorato con la compagnia del Bagaglino nei vari spettacoli che si sono susseguiti negli anni e in altre trasmissioni televisive.
Venerdì 12 dicembre 2008, ore 20.45
Teatro Careni,Via Marconi, n°19 - Pieve di Soligo (TV)
Il marchese del grillo
con
Pippo Franco Franco (Onofrio del Grillo)
e con
Pino Michienzi Oronzo Del Grillo
Monica Guazzini Ortensia Del Lezzo
Roberto Attias Fiorone De Fioravanti
Andrea Pirolli Aronne E Abramo Piperno
Pino Cormani Ricciotto
Ciro Ruoppo Papa Pio Vii
Francesca Ceci Faustina
Marco De Francesca Leopoldino
.
Biglietti: da 10€ a 15€.
Speciale Giovani fino a 19 anni
Su presentazione del documento di identità, il giorno dello spettacolo, i giovani fino a 19 anni potranno acquistare, a soli 8 €, i posti ancora disponibili in ogni ordine e settore.
Info: tel. 0422 540480