[img_assist|nid=4488|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]Mestre (VE) - Unica nel mondo della danza in quanto aderisce ad una tradizione classica della Modern Dance, la compagnia Pascal Rioult Dance Theatre è universalmente apprezzata per le sue esplorazioni audaci e immaginative delle grandi partiture di tutti i tempi.
Le audaci esplorazioni di musiche classiche, la sua bravura tecnica e la sua espressività apportano una prospettiva fresca a quelli che sono temi musicali immortali.
The Ravel Project porta sulla scena quattro creazioni di danza moderna, Home Front, Wien, Prelude to Night e Bolero. Rioult utilizza la musica di Ravel per la prima volta nel 1995 per[img_assist|nid=4489|title=|desc=|link=none|align=right|width=435|height=640] Wien, ideato su La Valse: è il pezzo forte della compagnia che non ha mai cessato di affascinare il pubblico. Sulla stessa linea Home Front, racconto di soldati di ritorno dal fronte alla cui immagine si accosta Prelude to Night, 3 coreografie collegate tematicamente dalla presenza del personaggio femminile che viaggia attraverso tempo e spazio irreali, attraverso sogno e immaginazione. Chiude la serata il celeberrimo Bolero, una fresca interpretazione della partitura che si adatta perfettamente all’energia del movimento.
Martedì 6 Marzo 2007, ore 21:00
Verso l'Universo 2006/2007
Teatro Toniolo - Mestre (VE)
Pascal Rioult Dance Theatre New York
Pascal Rioult Dance Theatre
The Ravel Project
coreografia di Pascal Rioult
musica di Maurice Ravel