[img_assist|nid=23250|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - Riparte a settembre La vetrina degli illustratori, il piccolo spazio espositivo ospitato mensilmente nell’atrio della Sezione ragazzi della Biblioteca Civica “V. Joppi”, in Riva Bartolini 3 a Udine, con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare gli illustratori per ragazzi della nostra regione. Dopo Emanuele Bertossi, Barbara Jelenkovic, Roberta Garlatti, Federica Pagnucco e Pia Valentinis, per tutto questo mese protagonista sarà la bravissima Sarolta Szulyovszky, ungherese d’origine, ma dal 1997 residente in Friuli.
Nata nel 1972 a Budapest (Ungheria), in patria ha studiato arte applicata e dal 2005 si dedica alla grafica e all’illustrazione di libri per bambini. Le sue opere sono state premiate in diversi concorsi internazionali tra cui il Concorso “Syria Poletti: Sulle ali delle farfalle 2008” di Sacile e Bordano (1° Premio per il Miglior Albo illustrato per bambini, fascia d’età 6/9 anni), La Sirenetta dell’Accademia Pictor di Torino (1° Premio) e Aranyvackor 2009 di Budapest (1° Premio). Dal 2007 ogni anno è stata selezionata per la Mostra Internazionale d’Illustrazione di Sàrmede.
Ha pubblicato con Fatatrac - Firenze, Edizioni Ribis - Udine, Edizioni L’Omino Rosso - Pordenone, Falzea Editore - Reggio Calabria. Tutti i suoi libri sono stati impaginati da Luca Morandini, graphic designer e insieme hanno fondato nel 2007 lo Studio Atelier Design Grafici Associati di Udine. Nel 2009 ha disegnato i fondali di scena per Oscuro e la strega, un nuovo musical per ragazzi con interprete il cantante Giò di Tonno nel ruolo di Oscuro.
Sta per uscire il suo terzo libro: 2Nonna Nivea e il fiore riconoscente (scritto e illustrato da lei). Attualmente sta lavorando ad altri due libri illustrati che saranno pubblicati a breve in Ungheria. Nell’atrio della biblioteca, oltre ai suoi libri, verranno esposte alcune sue tavole originali. Sarà disponibile in omaggio la scheda biobibliografica.