[img_assist|nid=16072|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - Santasangre, nuova formazione che emerge sulla scena italiana con visioni che sembrano evocare la nascita di una nuova fantascienza teatrale, presenta a Udine, Sabato 22 novembre 2008, al Teatro Palamostre, l'ultima novità,
Seigradi, un'installazione eseguita dal vivo e dedicata alla potenza e bellezza dell'acqua.
Fonti luminose, immagini olografiche, schermi in 3D, suoni campionati direttamente in scena ed elementi naturali rendono il luogo della scena dei Santasangre una lanterna magica di grandi dimensioni abitata da un'unica creatura soggetta a progressive metamorfosi. L'acqua, da generatrice dell'azione sotto forma di goccia, si riempie di vita, diventa cascata, ma un bagliore o meglio un'esplosione o forse un semplice moto assorbe ogni abbondanza per disperderla nel suo opposto... Santasangre è un progetto di ricerca artistica che nasce a[img_assist|nid=16073|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=427] Roma nel 2001 dall'incontro artisti di formazione eterogenea (
body art, linguaggio video, installazioni meccaniche e sonore). Risultato di questa multidisciplinarità è un lavoro che si concretizza in un azzardo di linguaggi ampliati e sincretici, in cui i processi di contaminazione toccano trasversalmente i più significativi linguaggi artistici e performativi, il video, la musica, il corpo e l'estetica degli ambienti. Seigradi fa parte di una serie di spettacoli intitolati Studi per un teatro apocalittico e sviluppa un'indagine sull'apocalisse del disastro ambientale.
Teatro Contatto 08/09 - disordine XXVII stagione Teatro Contatto per ScenAperta
Sabato 22 novembre 2008, ore 21:00
Teatro Palamostre, Piazzale Diacono 21 - UDINE
Seigradi
concerto per voce e musiche sintetiche
Un’installazione eseguita dal vivo e dedicata alla potenza e bellezza dell’acqua: fonti luminose, immagini olografiche, schermi in 3D, suoni campionati direttamente in scena ed elementi naturali per l'ultima novità dei Santasangre.
testo concerto per voci e musiche sintetiche ideazione Diana Arbib, Luca Brinchi, Maria Carmela Milano, Dario Salvagnini, Pasquale Tricoci, Roberta Zanardo interpreti corpo e voce Roberta Zanardo musiche partitura sonora ed elaborazione dal vivo Dario Salvagnini e... elaborazione video dal vivo Diana Arbib, Luca Brinchi, Pasquale Tricoci visual designer 3D Piero Fragola animazione acqua 3d Alessandro Rosa realizzazione costume di scena Maria Carmela Milano, in collaborazione con Fiamma Benvignati realizzazione microcosmo Plastikart produzione Santasangre 2008 in co-produzione con Romaeuropa Festival, Sistema Teatro Marche / In teatro vincitore di NUOVE CREATIVITÀ con il sostegno di ETI Ente Teatrale Italiano Francesca Grilli è sostenuta dal progetto Fies Factory One
Al termine dello spettacolo la compagnia incontrerà il pubblico
Biglietti: intero 15.00 € / ridotto 12.00 € / studenti 9.00 €
Info: CSS, Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia Tel 0432504765
info@cssudine.it www.cssudine.it