Suns 2009, il festival della canzone in lingua minoritaria al Palamostre di Udine

Rassegne
[img_assist|nid=23435|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - La varietà linguistica rappresenta da sempre una delle ricchezze culturali più evidenti della nostra regione. Questa risorsa può essere facilmente sprecata se limitata al folklore e ai localismi oppure fiorire quando usata per creare ponti con altre realtà culturali altrettanto fertili. In quest’ottica le lingue parlate in Friuli Venezia Giulia faranno da traino per Suns, il festival della canzone in lingua minoritaria promosso dall’Arlef che si terrà al Teatro Palamostre il 12 settembre prossimo e che vedrà Udine trasformarsi nella colorata babele delle lingue meno diffuse. Nei mesi scorsi sono state accettate in concorso 23 canzoni cantate in 10 lingue diverse (occitano, retoromanzo, ladino, arbëreshë, sardo, catalano, sloveno (carinziano e benciano), romanì e ovviamente friulano.Fra i primi 23 partecipanti una giuria qualificata ha selezionato le 8 canzoni finaliste che verranno ulteriormente prese in esame durante l’esibizione dal vivo del 12 settembre prossimo presso il teatro Palamostre di Udine.Oltre alla sgargiante varietà delle lingue proposte dai gruppi ed artisti in concorso è notevole anche la quantità di generi rappresentati. I finalisti selezionati sono dunque: Dr deer & crc posse (Hip Hop dalla Sardegna), Encresciadum (Jazz dalla Val di Fassa), Harri Stojka (Gipsy Swing da Vienna), Chichimeca (Folk-Rock acustico in catalano), Peppa Marriti Band (Rock cantato in arbëreshë), R.Esistence in Dub (Dub furlan/sardo assieme al cagliaritano dr Boost), Ursina Giger (cantautrice soul dal cantone grigione), Lino Straulino (il conosciuto portabandiera friulano). Il livello qualitativo di queste ultime otto canzoni è decisamente notevole e lascia presagire una sfida accesissima per accaparrarsi i primi due posti che daranno accesso alla “finalissima” del LIET international che si terrà a Ljouwert, capitale della Frisia (Paesi Bassi) il prossimo ottobre.Suns è solo la punta dell’iceberg di un lungo lavoro recentemente sfociato nella candidatura di Udine come sede delle finali del Liet nel 2011. Fervono dunque i preparativi per ospitare un evento capace di richiamare ogni anno un numero impressionante di media ed operatori culturali (BBC e CNN sono solo due delle oltre dieci televisoni internazionali che ogni anno vengono accreditate a questo festival). Ma tornando a Suns, l’evento che rende la manifestazione assolutamente imperdibile sarà l’ultimo ed unico concerto dell’ormai nota reunion dei Mitili FLK. La formazione friulana storicamente più importante della Gnove Musiche Furlane si riunirà nella formazione originale risalente alla pubblicazione di Colors (il loro disco più famoso).I Mitili eseguiranno alcuni brani tratti dai loro primi lavori[img_assist|nid=23436|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=325] discografici, richiamando in teatro i molti appassionati nostalgici della belle epoque dei primi anni Novanta; anni in cui la musica in marilenghe ebbe uno dei sui apici creativi e che vide i Mitili come indiscussi protagonisti.Quest'ulteriore chicca contribuisce ad impreziosire la già ricca impreziosire la già ricca manifestazione che potrà essere seguita, oltre che dal vivo, anche in streaming su www.ondefurlane.eu. In questo modo i due vincitori di Suns verranno segnalati non solo dalla giuria, ma anche il pubblico in sala ed online potrà votare la propria canzone preferita sul già segnalato sito oppure mandando un sms al numero 335/5634158.Non va dimenticato però come la competizione sia solo un pretesto per creare dei ponti fra una moltitudine di culture diverse e in tutto questo la musica rappresenta da sempre uno dei terreni più fertili e vitali sui quali puntare per preservare la ricca costellazione delle piccole grandi lingue sparse in ogni angolo d’Europa. Sabato 12 settembre 2009, ore 20:00 Teatro Palamostre, Piazzale Diacono 26 - UDINE Suns, Festival della canzone in lingua minoritaria Concerto dei finalisti Dr Deer & Crc Posse Encresciadum Harri Stojka Chichimeca Peppa Marriti Band R.Esistence in Dub Ursina Giger Lino Straulino A seguire Mitili FLK Info: www.ondefurlane.eu