TRIESTE - La più riconoscibile delle tradizioni coreutiche spagnole, il flamenco sarà protagonista di una grande serata, mercoledì 27 marzo, allo Stabile Sloveno di Trieste, con lo spettacolo Pinturas di FlamenQueVive.
Lo spettacolo è un omaggio all'arte andalusa, uno spettacolo nel quale il flamenco interpreta le emozioni dell'arte di Pablo Picasso. La colonna sonora originale della serata, che attinge fedelmente alla tradizione musicale flamenca, accompagna sei quadri coreografici che parlano della vita e dell'arte visionaria di uno dei più grandi artisti del Novecento: della nascita a Malaga, dell'ispirazione rosa e blu, del rapporto tormentato con le sue donne e muse (l'elegante ballerina russa Olga, la dolce Marie-Therese, l'inquieta Dora), del ruolo di un'arte espressiva e anche impegnata, della sua città di adozione, Parigi.
La regia e la coreografia di Gianna Raccagni, sulla base di tradizionali palos, creano uno spettacolo vitale, appassionato, comunicativo, che unisce danza, proiezioni, musica dal vivo. La compagnia FlamenQueVive è un gruppo italo-spagnolo di musicisti e danzatori che, dopo aver approfondito lo studio del flamenco in varie e importanti accademie in Andalusia, hanno deciso di collaborare allo scopo di diffondere la cultura flamenca. Maria José Leon Soto, Claudio Javarone, Gianna Raccagni e Valentina Perrone danzano sulle musiche create ed eseguite dal gruppo formato dai chitarristi Alberto Rodriguez e Marco Perona, dalla violinista Erica Scherl, dal percussionista Paolo Mappa e dal cantante José Salguero.
Per gli abbonati del Teatro Stabile Sloveno lo spettacolo rientra nel programma in abbonamento Verde. Per l’occasione sarà attivata una speciale promozione per gruppi superiori alle 10 persone: ogni 10 biglietti venduti si avrà diritto ad un biglietto cortesia al costo di € 2 (totale 11 biglietti: 10 biglietti a € 20 ciascuno + 1 biglietto a € 2).
Per informazioni e prevendite sarà possibile rivolgersi direttamente al Teatro in via Petronio 4 (040.362542 o numero verde 800214302); la biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 15 e dalle 19.30.Vendita on-line su www.vivaticket.it
Mercoledì 27 marzo 2013, ore 21.00
Teatro Stabile Sloveno (Slovensko Stalno Gledališ?e), Via Petronio, 4 - TRIESTE
Pinturas
con Maria José Leon Soto, Claudio Javarone, Gianna Raccagni e Valentina Perrone
e con Alberto Rodriguez e Marco Perona: chitarra
Erica Scherl: violino
Paolo Mappa, percussioni
José Salguero, voce
regia e la coreografia di Gianna Raccagni
Compagnia FlamenQueVive
Info: Teatro Stabile Sloveno
tel. 040.362542 -800214302
info@artistiassociatigorizia.it
www.artistiassociatigorizia.it