PADOVA - Venerdì 3 maggio 2013 Paolo Cevoli, celebre comico di Zelig, arriva al Gran Teatro Geox di Padova con Il sosia di lui, un monologo che in chiave umoristica mette in scena la Riccione e la sua Romagna balneare negli anni '30, ai tempi del regime. Fra politica, tradimenti, feste da ballo, purghe, fasti e splendori, donne e motori.
Paolo Cevoli in questo monologo comico-storico veste i panni del meccanico Pio Vivadio detto Nullo.
Daniele Sala, dopo il successo de La Penultima Cena, monologo che è stato rappresentato in tutta Italia con oltre 200 repliche, ha curato la regia, la scenografia e le luci anche de Il sosia di lui.
Estate 1934. Riccione. La Perla Verde dell’Adriatico.
Un idrovolante trimotore modello Savoia Marchetti 66 plana sulle quiete acque del mare Adriatico. Una folla festante raggiunge il velivolo a nuoto o in moscone.
Dopo pochi minuti, dalla cabina di pilotaggio, esce un uomo. Camicia bianca, cappello da marinaio, mascella volitiva. Mussolini Benito. Venuto a Riccione per ricongiungersi con la sua famiglia e trascorrere qualche giorno di riposo nella villa di proprietà. La folla è in delirio. Il meccanico di bordo però ha notato che uno dei motori Fiat A24R ha qualche problema. Viene chiamato un meccanico locale. Pio Vivadio detto Nullo. Di professione meccanico. Figlio di enne-enne allevato dalle suorine. Di fede politica anarchica. Di carattere ribelle. Mentre sta lavorando sul motore ingolfato, due bambini, lo scambiano per il loro papà. Sono Romano e Annamaria Mussolini. Figli numero quattro e cinque di Rachele e Benito Mussolini. Anche un gerarca fascista, membro dell’OVRA, la potentissima polizia segreta, si accorge di questa somiglianza. Arresta il meccanico Vivadio e lo trasforma nel sosia del Duce. Inaugurazioni, ricevimenti, cene di gala costituiscono un impegno pressante per il capo del Governo Fascista. Una controfigura può essere un’ottima opportunità per permettere a Benito Mussolini di assentarsi per qualche ora ed attendere ad impegni privati di varia natura. Tutto procede per il meglio. Fino alla inevitabile confusione fra attore principale e controfigura. Ed al fatidico 25 luglio 1943.
Venerdì 3 maggio 2013, ore 21:15
Gran Teatro Geox, Corso Australia, 55 - PADOVA
Il sosia di lui
di e con Paolo Cevoli
regia, la scenografia e luci di Daniele Sala
Biglietti: Seconda Platea € 23,00 Prima Platea € 29,00 Ridotto Bambini dai 7 ai 10 anni € 5,00 + prev.
Info: Zedlive!
Tel. 049 8644888
info@zedlive.com
www.zedlive.com
www.granteatrogeox.com