Venerdì 17 dicembre si presenta la monografia dedicata a Gino Valle nel Salone del Parlamento del Castello di Udine

Pocket News

UDINE - Venerdì 17 dicembre, alle 17, nel Salone del Parlamento del Castello di Udine, verrà presentata la monografia Gino Valle edita da Electa, a vent’anni di distanza dall’unica opera monografica dedicata all’architetto friulano.

Il libro, curato da Pierre-Alain Croset, docente di progettazione architettonica alla Prima Facoltà di architettura del Politecnico di Torino, e Luka Skansi, storico dell’architettura e docente allo Iuav di Venezia, si articola in 15 capitoli tematici, corredati da 60 schede che descrivono le principali opere dell’architetto, consentendo così una riflessione critica sull’opera di Valle che va al di là della semplice catalogazione delle principali realizzazioni. Alla presentazione, organizzata dalle Gallerie del Progetto, interverranno gli autori del libro e gli architetti Boris Podrecca, Mariagrazia Santoro e Pietro Valle.

La città di Udine vuole rendere nuovamente omaggio, dopo la mostra Gino Valle a Udine allestita nel 2007 presso le Gallerie del Progetto, al maestro friulano che con i suoi interventi ha arricchito il nostro territorio e lavorando al di fuori della regione ne ha tenuto alto il nome. Gino Valle (1923-2003), come ha riconosciuto anche la critica internazionale, si è fatto sempre promotore di un forte attaccamento alla sua terra d’origine che, a differenza di quanto si potrebbe pensare, non l’ha portato ad una chiusura, ma ad una continua ricerca e sperimentazione. In tutti i suoi progetti, dalle residenze agli uffici, dalle banche agli stabilimenti industriali, è possibile ritrovare temi progettuali sempre attuali che riguardano in particolari i rapporti tra le preesistenze storiche e le nuove architetture. L’ingresso è gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.