Error message

Il file non può essere creato.

In Veneto al cinema di martedì con solo due euro

ConSequenze
La Regione del Veneto rinnova puntuale anche questa settimana di novembre l’appuntamento con il grande schermo a soli 2 euro  e i suoi martedì al cinema in tutte e sette le province. Con un biglietto super scontato il pubblico può vedere il meglio di quanto offre la programmazione di 14 sale  di tutti martedì di novembre (pomeriggio e/o sera) e poi, l’anno prossimo, di marzo. Per martedì 17 novembre la proposta è pronta ad accontentare  i teen ager con gli amori adolescenziali dello scrittore Federico Moccia in Amore 14 e gli adulti  fans di grandi registi come Michael Mann, Terry Gilliam, Carlos Saura, Michael Moore e Werner Herzog ed in particolare di quelli italiani come l’affermato Michele Placido o l’emergente  Francesco Campanini. Non mancano i grandi attori, da John Travolta a Mickey Rourke, da Denzel Washington a George Clooney. Dopo Le giornate della mostra con una selezione di film presentati al Lido durante la “Settimana della critica” , “Corto cortissimo”, con quattro cortometraggi reduci sempre dalla Mostra veneziana, e il concorso Videopolis la Regione continua tenacemente a promuovere il cinema d’autore in tutto il Veneto, coinvolgendo il pubblico anche delle piccole città. Anche per quest’ultima iniziativa, la Regione del Veneto è affiancata dalla Fice (federazione italiana cinema d’essai) delle Tre Venezie, che ha selezionato le 14 sale coinvolte nel progetto: il cinema Italia a Belluno, Lux e PortoAstra a Padova, Cinergia a Rovigo e Politeama a Badia Polesine, Corso a Treviso e Italia a Montebelluna, Nuovo a Verona (località Santa Michele Extra), Leone XIII a Vicenza, Lux ad Asiago, Metropolis a Bassano del Grappa e Cineghel a Gallio, il cinema teatro Mirano a Mirano e Ai bersaglieri di Spinea. Belluno: anche questa settimana sono due le proposte a soli 2 euro del cinema Italia di Belluno: Io, don Giovanni di Carlos Saura (ore 17.15 e 19.30) sulla vita del librettista Lorenzo Da Ponte, che aiutato da Casanova conosce Salieri e Mozart. Inconfondibile la fotografia di Vittorio Storaro, bravissimo nel ricostruire le atmosfere di Venezia a metà Settecento; è invece diretto da un esordiente, Grant Heslov, L’uomo che fissa le capre (alle 21.45), che però può contare su un gruppo di star hollywoodiane (Clooney, McGregor, Bridges e Spacey) per raccontare di un improbabile, sconvolto reparto speciale dell’esercito Usa armato di poteri paranormali. Padova: sono due le sale coinvolte nel progetto La Regione ti porta al cinema con due euro. Il Lux di via Cavallotti propone alle 21.15 The wrestler di Darren Aronofsky con un insuperabile Mickey Rourke, vincitore morale dell’ultimo Oscar ( andò invece a Sean Penn), campione di wrestling a fine carriera, in crisi anche con le donne, figlia compresa. Al PortoAstra (Guizza) è in programma Nemico pubblico di Mann (ore 17,10, 20 e 22.35), protagonista lo spietato gangster John Dillinger interpretato da Johnny Depp, in lotta con l’agente federale Purvis (Christian Bale). Rovigo: a Rovigo il multisala Cinergia propone martedì 17 due film superscontati: Amore 14 diretto da Federico Moccia (alle 19.50) e Parnassus (alle 22.20), l’ultima fatica del visionario Terry Gilliam con l’ultima apparizione sul grande schermo di Heath Ledger (l’uomo che voleva ingannare il diavolo), morto durante la lavorazione del film e sostituto da un tris di amici e colleghi (Depp, Law e Farrell). In provincia, il Politeama di Badia Polesine propone Il cattivo tenente – ultima chiamata New Orleans di Werner Herzog, con Nicolas Cage (alle 21.15), remake del nerissimo Cattivo tenente di Abel Ferrara del ‘92, con Harvey Keitel.   Treviso: a Treviso il multisala Corso ha scelto per la serata a soli 2 euro Il cattivo tenente – ultima chiamata New Orleans di Werner Herzog, con Nicolas Cage (ore 17.30, 19.45 e 22), remake del nerissimo “Cattivo tenente” di Abel Ferrara del ‘92, con Harvey Keitel. Il multisala Italia di Montebelluna invece propone in prima visione Parnassus (ore 15.30 e 21.50) l’ultima fatica del visionario Terry Gilliam con l’ultima apparizione sul grande schermo di Heath Ledger (l’uomo che voleva ingannare il diavolo), morto durante la lavorazione del film e sostituto da un tris di amici e colleghi (Johnny Depp, Jude Law e Colin Farrell). Venezia: Sono due le sale della provincia veneziana coinvolte nel progetto “La Regione ti porta al cinema con due euro”: il multisala “Ai bersaglieri” di Spinea propone il nuovo, irriverente documentario di Michael Moore Capitalism. A love affair (alle 21.10), sul crack finanziario planetario partito dagli Usa; il cinema teatro Mirano di Mirano presenta alle 21 Nemico pubblico di Michael Mann, protagonista ancora una volta la lotta tra il bene e il male già messa magistralmente a fuoco in Heat con il duello tra De Niro e Pacino: stavolta lo spietato gangster John Dillinger interpretato da Johnny Depp deve vedersela contro l’agente federale Purvis (Christian Bale). Verona: cinema d’autore italiano al Nuovo San Michele (località San Michele Extra) di Verona con l’ultimo, discusso film di  Michele Placido Il grande sogno, con Riccardo Scamarcio poliziotto in crisi, Jasmine Trinca, Laura Morante e lo stesso Placido, una rilettura del Sessantotto  tra ricostruzione storica e dramma borghese (alle 16, 19.30 e 21.30).   Vicenza: tre le sale della provincia vicentina coinvolte nel progetto La Regione ti porta al cinema con due euro la sera di martedì 17 novembre: ad Asiago, il Lux  propone il film d’azione Pelham 1 2 3 (ore 20.45), remake di Il colpo della Metropolitana – un ostaggio al minuto del 1974:   diretto da Tony Scott, già autore di film di azione come Déjà vu – Corsa contro il tempo, Man on fire e Spy Game, vanta nel cast stars del calibro di John Travolta e Denzel Washington. A Gallio il Cineghel presenta alle 20.45 il drammatico Le 13 rose di Emilio Martinez Làzaro , ambientato a Madrid dopo la sanguinosa guerra civile. Al Metropolis di Bassano del Grappa è di scena alle 20.30 e 22.25 l’azione con Nemico pubblico di Mann (ore 17,10, 20 e 22.35), protagonista lo spietato gangster John Dillinger interpretato da Johnny Depp, in lotta con l’agente federale Purvis (Christian Bale).   A Vicenza, il cinema patronato Leone XIII dedica la sua serata a 2 euro al giovane cinema italiano proponendo Il solitario di Francesco Campanini (alle 20.30). Dopo l’esordio del 2002 con Nel cuore della notte il regista firma il sequel con lo stesso protagonista, il tormentato Piazza, che vaga in cerca di protezione, tra Bologna e Roma, con milioni scottanti nella borsa. La Regione ti porta al cinema con due euro vuole dedicare un’attenzione speciale agli spettatori che al piccolo schermo preferiscono quello grande, ma anche per gli autori, ostacolati da una distribuzione infelice, e per gli esercenti, spesso in difficoltà nel riempiere le loro sale e multisale soprattutto nei giorni feriali, penalizzati dalla concorrenza dei multiplex. Info: http://martedialcinema.agistriveneto.it