Error message

Il file non può essere creato.

Marco Paolini torna a Venezia con il suo Milione

E20
Torna per cinque date lo storico spettacolo dedicato alla città lagunare

VENEZIA - Va in scena il 24 e 25 agosto e il 1° e il 2 e, in replica straordinaria, il 3 settembre, in Campo San Trovaso e in Campo Madonna dell’Orto, Il Milione, quaderno veneziano di Marco Paolini, lo spettacolo-riallestimento dello storico spettacolo dedicato a Venezia.

Per la nuova messa in scena del suo Il Milione, quaderno veneziano, Marco Paolini ha scelto una formula diversa da quella realizzata 13 anni fa all’Arsenale, più sobria e più semplice, scegliendo campi poco frequentati da turisti, ma fortemente legati con i veneziani che vivono la città e vi lavorano: Campo San Trovaso, che offre come palcoscenico naturale il Ponte della Scossera e accanto al quale vi sono gli squeri delle gondole, e Campo Madonna dell’Orto che dà la possibilità di usare come palcoscenico una barca, vicino al quale vi sono officine fabbrili e di riparazione motori. Per questo allestimento il Polo Nautico di Vento di Venezia fornirà due barche tradizionali della laguna, costruite nei suoi cantieri: un topo ciosoto, “il Corsaro”, realizzato su disegno storico dagli allievi del corso per aspiranti maestri d’ascia 2009-2010 promosso da Confartigianato e che ogni anno si tiene negli spazi del Polo Nautico e il topo, “Vento di Venezia”. Le vele al terzo issate saranno il suggestivo fondale.

Il Milione, quaderno veneziano. Lo spettacolo si chiama così, ma quando me ne parlano lo chiamano il Marco Polo, come l’aeroporto, e in fondo va bene lo stesso, tanto si parla anche dell’aeroporto, ma soprattutto si parla di tante cose che sono Venezia.
A ricordarmi in ogni occasione di quello spettacolo fatto all’Arsenale nel ’98 sono soprattutto i veneziani. Mi chiedono il dvd, la videocassetta, un ricordo da tenersi, ma la registrazione di quella serata trasmessa in diretta su Rai2 non c’è in dvd.
Lo spettacolo non è più in repertorio da tempo, però mi è venuta una gran voglia di riproporlo, ma solo a Venezia, in un campo, anzi, meglio in due campi, per più sere di seguito, verso la fine dell’estate, per far festa a Venezia, a chi ci vive e lavora, per divertirsi con il teatro presentato in modo popolare, con una messa in scena agile, usando un ponte e una barca come palcoscenico.
Ho scelto due campi dove ancora si svolgono attività artigianali: officine fabbrili, meccaniche, squeri per costruire gondole.
Vorrei legare alle serata anche delle visite a quei luoghi di lavoro, partecipando in prima persona agli incontri con gli artigiani. Mi piace l’idea di riversare nello spettacolo qualcosa raccolto al volo in quei giorni, qualcosa di vivo e vitale da contrapporre all’idea di una città ripiegata solo sul turismo. Mi è venuta voglia di fare il Teatro in piazza, qualcosa di semplice e normale ma che a Venezia diventa sempre più difficile fare.
Vorrei riuscirci anche in un momento come questo di difficoltà economiche per tutti.
Ho trovato molta gente disposta a metterci qualcosa del suo senza averne tornaconto, a parte la soddisfazione di aver partecipato. E’ un buon segno, ma siamo all’inizio e il tempo a disposizione è poco.
(Marco Paolini)

Mercoledì 24, giovedì 25 agosto 2011 e giovedì 1°, venerdì 2 e sabato 3 settembre 2011

VENEZIA - location varie

Il Milione quaderno veneziano
di e con Marco Paolini

Mercoledì 24 agosto 2011

ore 18:30

Squero di Tramontin & Figli (Dorsoduro 1542)

Conversazione: Marco Paolini con Roberto Tramontin, Enrico Sandon, Silvia Scaramuzza

ore 21:15

Campo San Trovaso

Spettacolo Il Milione

Giovedì 25 agosto 2011

ore 18:30

Squero di Tramontin & Figli (Dorsoduro 1542)

Conversazione: Marco Paolini con Roberto Tramontin, Saverio Pastor

ore 21:15

Campo San Trovaso

Spettacolo Il Milione

Giovedì 1 settembre 2011

ore 18:30

Officina fabbrile Fratelli Zanon (Calle dei Riformati 3213)

Conversazione: Marco Paolini con Francesco e Paolo Zanon

ore 21:15

Campo Madonna dellOrto

Spettacolo Il Milione

Venerdì 2 settembre 2011

ore 18:30

Officina fabbrile Fratelli Zanon (Calle dei Riformati 3213)

Conversazione: Marco Paolini con Francesco e Paolo Zanon, Tobia Scarpa

ore 21:15

Campo Madonna dellOrto

Spettacolo Il Milione

Sabato 3 settembre 2011

ore 21:15

Campo Madonna dellOrto

Spettacolo Il Milione

Biglietti primi posti numerati € 25,00 + € 3,00 dir. prevendita
secondi posti non numerati € 20,00 + € 3,00 dir. prevendita
prevendite circuiti TICKETONE, BOXOFFICE, UNICREDIT

Info:

www.veneziaspettacoli.it